 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Stazione della funivia del Fürggen
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
muratura, metallo, alluminio
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Località |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Principale |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per lo sport
Impianti sciistici, funivie
| |
|
 |
|
Accessoria |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici commerciali
Bar, caffetterie
Monumenti, decorazioni, arredamento, grafica
Arredamento
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1951
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1956 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Domus 889 febbraio/february 2006, cover Cecilia Bolognesi, Francesca Picchi, Matteo Poli (ed.), ""Soluzione di Architettura in altissima montagna" / "Architectural solution for extremely high altitudes"", Domus 889 febbraio/february 2006, pp. 16-27 Luciano Bolzoni, "La stazione fantasma / Ghost station", Domus 889 febbraio/february 2006, pp. 18-25 (16-27) |
|
Carlo Mollino, "La stazione della funivia del Fürggen", Arte e rassegna tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti di Torino 3, marzo 1953, pp. 89-90 |
|
Carlo Mollino, "La stazione della funivia del Fürggen / The Station of the Fürggen cableway", Prospettive 1, dicembre/december 1951 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
S.p.A. Cervino (Conte Lora Totino) |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Altezza |
 |
|
 |
|
Piani |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Singoli interventi |
 |
Vittorio Zignoli (funivia) |
|
 |
  |
 |
|
|