 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Institut du Monde Arabe - IMA
Istituto del Mondo Arabo |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Dipartimento |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Principale |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Centri culturali e centri sociali
Musei ed edifici per esposizioni
Musei etnografici
Edifici per l'insegnamento
Biblioteche, archivi e centri di documentazione
Altri centri per l'insegnamento
Edifici per attività ricreative
Auditorium e centri per la musica
| |
|
 |
|
Accessoria |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici commerciali
Bar, caffetterie
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1981
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1987 |
|
 |
 |
 |
 |
PREMI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
1989 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
1987 |
 |
|
 |
Equerre d'Argent (Prix du meilleur bâtiment français de l'année) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
L'OPERA NEL CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Titolo |
 |
|
 |
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Claudia Cardinale, Alain Delon, Jacques Perrin, René de Ceccatty |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
Annotazioni |
 |
|
 |
Documentario sulla vita pubblica e privata di Claudia Cardinale |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Crossing 1, dicembre/december 2000 [Dall'immagine all'architettura, dall'architettura all'immagine/From Image to Architecture, from Architecture to Image], p. 26 (24-29) |
|
El Croquis 65/66, 1998 [Jean Nouvel 1987-1998], 3rd revised edition, pp. 60-87 |
|
Luigi Prestinenza Puglisi, Hyperarchitettura. Spazi nell'età dell'elettronica, Universale di Architettura, Testo&Immagine, Torino 1998, p. 64 |
|
Hervé Martin, Guide de l'Architecture Moderne à Paris 1900-1995/Guide to Modern Architecture in Paris 1900-1995, Éditions Alternatives, Paris 1995, 5° edizione, p. 36 |
|
Jean Nouvel, Institut Du Monde Arabe, Princeton Architectural Press, 1990 |
|
Olivier Boissière, "Paris X Paris", Domus 646, gennaio/january 1984, "Architettura" pp. 16-31 "Jean Nouvel Institut du Mond Arabe", Domus 646, gennaio/january 1984, "Architettura" p. 29 (16-31) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Jean Nouvel, Pierre Soria, Gilbert Lézénès, Architecture Studio (Martin Robain, Rodo Tisnado, Jean-François Bonne) |
|
|
 |
|
|
 |
|
Direzione progetto |
 |
Jean-Jacques Raynaud, Antoniette Robain, Adeline Rispal (museografia) |
|
Collaboratori |
 |
Jean Louis Besnard, Padscal Debard |
|
Decorazioni |
 |
P.M. Jacot (studio serigrafia facciata nord) |
|
Scenografia |
 |
Jacques Le Marquet Michel Seban (auditorium) |
|
Interni |
 |
|
Progetto museografico |
 |
|
 |
  |
 |
|
|