 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Pont de Bir-Hakeim [Viaduc de Passy]
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Dipartimento |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici e strutture per i trasporti
Ponti e passerelle
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1902
progetto vincitore di concorso
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1903 - 1904 |
|
 |
 |
 |
 |
PREMI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
1986 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
L'OPERA NEL CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Titolo |
 |
|
 |
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Leonardo Di Caprio, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Marion Cotillard, Ellen Page, Cillian Murphy, Tom Hardy, Dileep Rao, Tom Berenger, Michael Caine |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Titolo |
 |
|
 |
National Treasure. Book of Secrets [Il mistero delle pagine perdute]
|
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Nicolas Cage, Jon Voight, Harvey Keitel, Ed Harris, Diane Kruger, Justin Bartha, Bruce Greenwood, Helen Mirren |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Titolo |
 |
|
 |
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Thierry Lhermitte, Patrick Timsit, Ludwig Briand, Miou-Miou, Arielle Dombasle |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Titolo |
 |
|
 |
Peur sur la ville [Il poliziotto della brigata criminale]
|
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Jean-Paul Belmondo, Charles Denner, Léa Massari, Adalberto Maria Merli, Rosy Varte, Roland Dubillard, Jean Martin |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Titolo |
 |
|
 |
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Marlon Brando, Maria Schneider, Jean-Pierre Léaud |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Titolo |
 |
|
 |
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Dominique Sanda, Gastone Moschin, Fosco Giachetti, Enzo Tarascio, Pierre Clémenti, Yvonne Sanson, Alessandro Haber, Milly, José Quaglio |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Titolo |
 |
|
 |
Ascenseur pour l'échafaud [Ascensore per il patibolo]
|
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Jeanne Moreau, Maurice Ronet, Georges Poujouly, Yori Bertin |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Eric Lapierre, Guide d'architecture Paris 1900-2008, Editions du Pavillon de l'Arsenal, Paris 2009, p. 56 |
|
Serge Montens, Les plus beaux ponts de France, Bonneton, Paris 2001, pp. 112, 114 |
|
Bertrand Lemoine, 100 Monuments du XXe Siècle. Patrimoine et architecture de France, Editions France Loisirs, Paris 2000, pp. 30-31 |
|
Bernard Toulier, Architecture et patrimoine du XXe siècle en France, Editions du patrimoine, Paris 1999, pp. 84-85 |
|
Guy Lambert, Les Ponts de Paris, Action artisique de la ville de Paris, Paris 1999, p. 226 |
|
Sylvie Deswarte, Bertrand Lemoine, L'architecture et les ingénieurs. Deux siècles de réalisations, Moniteur, Paris 1997, p. 114 |
|
Marc Gaillard, Quais et Ponts de Paris, Martelle Editions, Amiens 1996, pp. 184-185 |
|
Marcel Prade, Ponts et viaducs au XIXème siècle, Poitiers 1988, pp. 320-323 |
|
Auguste Arsac, Anne Bernard-Gély, Georges Darpas, Michel Fève, Guy Grattesat, Jean Mesqui, Georges Reverdy, Jacques Roche, Ponts de France, Presses Ponts et chaussées, Paris 1984, p. 156 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AGGIUNTE E DIGRESSIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Marcus Miller, Renaissance, Dreyfus, USA 2012 |
La copertina di questo album ritrae Marcus Miller sul Pont de Bir-Hakeim |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Lunghezza |
 |
|
 |
|
Larghezza |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Architetto |
 |
Jean Camille Formigé (decorazioni) |
|
Costruttore |
 |
|
 |
  |
 |
|
|