Username Password  
  Password dimenticata?  
ItalianoEnglish
 
  COME VEDERE L'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA HOW TO SEE CONTEMPORARY ARCHITECTURE
COME VEDERE L'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA HOW TO SEE CONTEMPORARY ARCHITECTURE
HOME
AUTORE | LOCALIZZAZIONE | TIPOLOGIA | MOSTRE | RICERCA AVANZATA

OPERA
 
 
Energy Roof
Galleria vetrata
Top
PROGETTISTA
 
 
Coop Himmelb(l)au
Top
DESCRIZIONE
 
Localizzazione
La nuova galleria vetrata lungo Via Mazzini nel centro di Perugia creata dall´Energy Roof contraddistingue il punto d´ingresso al passaggio archeologico sotterraneo che connette il centro città con la stazione del MiniMetro Pincetto.
Strategia urbana
La galleria vetrata lungo Via Mazzini crea un nuovo spazio urbano e un nuovo attrattore.
Il luogo è definito dalla sua storia, dai flussi dinamici della mobilità e dalla vitalità urbana.
Il disegno paradigmatico dell´Energy Roof rappresenta un´icona distintiva ed altamente riconoscibile per la città e una chiara dichiarazione di sostenibilità estetica in accordo con l´antico edificato di Via Mazzini. Esso indica l´ingresso al passaggio archeologico sotterraneo che guida attraverso la storia di Perugia.
Camminare nella storia
Il passaggio ipogeo è una connessione tra il centro città in corrispondenza di Via Mazzini ed il punto d´arrivo della stazione Pincetto del MiniMetro, e diventa uno spazio espositivo. Documenti storici dimostrano l´esistenza dell´antica cerchia muraria etrusca nell´area sottostante Piazza Giacomo Matteotti, che proponiamo di portare alla luce come parte di un percorso espositivo pubblico riguardante la storia di Perugia. Punti di vista mirati e punti panoramici facilitano l´orientamento. Tagli e aperture nel selciato di Piazza Matteotti creano connessioni visive tra il passaggio ipogeo e l´Energy Roof.
Relazione strutturale (preliminare)
Coop Himmelb(l)au Roof Energy PerugiaIl tetto si compone di tre strati sovrapposti. Di questi, quello centrale assolve alla funzione statica portante, mente lo strato superiore ha il compito di generare energia e quello inferiore di fornire una chiusura vetrata. In estate l’ala est del tetto, conformata a pala d’elica, cattura il vento fornendo la ventilazione necessaria al raffrescamento. A questo scopo la struttura deve essere sufficientemente “aperta” in modo che l’aria fresca sia indirizzata dall’alto fino al livello stradale.

La struttura del tetto si sviluppa per una lunghezza di circa 80 metri ed è sorretta, nella sua parte centrale, da un tripode con il quale è connessa da dieci elementi. La struttura del tetto, a forma di pala d’elica, è larga 16 metri nelle sue parti terminali, e si assottiglia, invece, nella parte centrale in corrispondenza dei punti di appoggio.

La geometria strutturale è determinata da piani incrociati tra di loro ed orientati lungo la direttrice longitudinale. L’intersezione tra i piani e la geometria dell’elica genera la sezione resistente ai carichi. Al fine poi di fornire la sufficiente ventilazione e ridurre il peso proprio della struttura, i piani sono stati forati lungo le loro giaciture in modo tale che le sezioni restanti, connesse tra di loro, si comportino come un insieme rigido ed ottimizzato. I piani connessi tra di loro consistono di singole travi collegate che si comportano come una struttura reticolare.

Quattro travi principali da 80 metri circa, che corrono lungo tutta la struttura, forniscono la capacità portante sufficiente, mentre altre sei travi trovano posto su entrambi i lati della struttura a fornire la rigidità geometrica necessaria. Le travi principali e secondarie sono connesse tra loro da travi in acciaio trasversali. Dove le travi vengono rivestite, l’aria passa attraverso le aperture degli elementi primari e secondari della struttura.
Al fine di evitare la torsione ed il ribaltamento attorno al tripode, la struttura è controventata, su entrambi i lati, da tiranti. Questi vengono ancorati all’area del sedime stradale, in modo anche da non trasferire alcun carico agli edifici storici circostanti.

I carichi agenti sono, oltre a quelli verticali (peso proprio e neve), quelli risultanti dall’azione del vento e quelli provocati dall’azione sismica che, nella zona di Perugia, raggiungerebbero un valore considerevolmente alto di circa 0,26g.

Testi a cura di Coop Himmelb(l)au
Top
ECOSOSTENIBILITA'
 
Caratteristiche energetiche
La forma del tetto è stata sviluppata partendo dal presupposto ambizioso di produrre energia per la città. Mentre l’orientamento dell’ala occidentale è ottimizzato in funzione dell´angolo di incidenza dei raggi solari, l´ala orientale cattura il vento estivo per raffrescare lo spazio sottostante. Il tetto consta di tre strati: lo strato superiore che genera energia, nel mezzo la struttura portante e lo strato inferiore che è una combinazione di vetro stratificato e cuscini pneumatici traslucidi. Il livello superiore include cellule fotovoltaiche trasparenti che generano energia elettrica e schermano la luce solare. L´orientamento delle singole celle è definito e ottimizzato grazie al computer e all´uso di un programma di scripting.

Inoltre vengono integrate nella struttura portante dell’ala orientale 5 turbine eoliche, che contribuiscono alla produzione di energia. Il tetto e il passaggio sotterraneo sono quindi autarchici, completamente autosufficienti dal punto di vista energetico.
Produzione di energia
Coop Himmelb(l)au Energy Roof PerugiaNel corso del processo progettuale dell´Energy Roof si è posta particolare attenzione sull´uso di cellule fotovoltaiche come elementi funzionali ed estetici.

Con particolare riguardo alle questioni ambientali e nello specifico alla relazione visiva con il contesto, vengono usate cellule fotovoltaiche trasparenti integrate in elementi di vetro senza cornice per lo strato superiore del tetto: si raggiunge così la perfetta integrazione architettonica tra ombreggiamento, rispetto dell’ambiente, produzione d´energia in un unico elemento.

La geometria dei pannelli segue la forma generale dell´Energy Roof, creando strisce curvate costituite da pannelli fotovoltaici. Queste si aprono a ventaglio nell´ambito in cui il tetto si orienta a nord-est. Gli ambiti interstiziali che si vengono a creare vengono campiti con lastre passive di vetro, che riprendono nell’aspetto quelle limitrofe attive.

Quest´impianto costituisce un generatore fotovoltaico con un picco di prestazione di circa 75 kWp (chilowatt-picco), che con l´ammontare annuale di 100 MWh (megawatt-ora) fornisce un significativo contributo per la produzione sostenibile di energia.

Grazie al contributo delle turbine eoliche si raggiunge un ulteriore picco di circa 25 kWp, quindi una prestazione complessiva di circa 100kWp.

Testi a cura di Coop Himmelb(l)au
Top
LOCALIZZAZIONE
 
Continente
Europa
Nazione
Italia
Regione
Umbria
Provincia
Perugia
Città
Perugia
Indirizzo
Via Giuseppe Mazzini (Piazza Giacomo Matteotti)
 
 
Top
MAPPA
 
 

View Larger Map
Top
TIPOLOGIA
 
ARCHITETTURA
Altre strutture architettoniche
Gallerie e coperture
Top
CRONOLOGIA
 
Progetto
2009     progetto vincitore di concorso
Realizzazione
2010 - 2012
Top
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
 
 
Paolo Ansideri, "Il coraggio dell'architettura: camminare nella storia", Corriere dell'Umbria, 4 febbraio 2010 [interview with Wolf Prix]
Top
COMMITTENTE
 
 
Università degli Sudi di Perugia/ Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
Top
DATI
DIMENSIONALI
 
Lunghezza
ml. 80
Larghezza
ml. 16
Top
STRUTTURISTA
 
 
B+G Ingenieure, Bollinger und Grohmann GmbH, Frankfurt
Top
STAFF
 
Progetto
COOP HIMMELB(L)AU
Wolf D. Prix / W. Dreibholz & Partner ZT GmbH
Responsabili del progetto
Wolf D. Prix
Partner
Andrea Graser
Progettisti
Giulio Polita
Gruppo di progettazione
Robin Heather, Daniel Reist, Anja Sorger, Jenny Chow, Luis Ferreira
Plastici, modelli, rendering, visualizzazioni
Paul Hoszowski
Architetto locale
Heliopolis 21, San Giuliano Terme
Impianti energetici
Baumgartner GmbH, Germany
 
 
Contacts    Copyright © 2004 - 2024 MONOSTUDIO | ARCHITECTOUR.NET
 
| Disclaimer | Condizioni d'utilizzo | Credits |
 
       
?>