 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Zamet Centre
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DESCRIZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Situato nel quartiere Zamet, a Fiume (Rijeka), il nuovo Zamet Centre con una dimensione di 16.830 mq ingloba diverse strutture: palazzetto dello sport con una capienza massima di 2.380 posti, uffici comunali, biblioteca, 13 negozi con aree servizi e un parcheggio da 250 posti auto. Un terzo del volume del palazzetto dello sport è scavato nel terreno, mentre il resto del centro è completamente inserito nel paesaggio circostante. Il principale elemento architettonico dell'edificio sono strisce lineari a forma di nastro che si alzano sopra il terreno in direzione nord-sud, svolgendo due funzioni allo stesso tempo: come elemento di caratterizzazione architettonica dell'oggetto e come elemento di suddivisione delle zone che forma sia una piazza pubblica che un collegamento tra il parco, a nord, e una scuola e la via B. Vidas, a sud. Le strisce sono state ispirate dalla "gromača", un tipo di roccia caratteristico di Fiume (Rijeka), che viene reinterpretato artificialmente da questo Centro nel colore e nella forma. Le strisce sono pavimentate con 51.000 piastrelle in ceramica disegnate da 3LHD e realizzate appositamente per il Centro. La struttura in acciaio, una trave della luce di 55 metri e le altezze dislivellate consentono l'illuminazione naturale del palazzetto dello sport. Il palazzetto è stato progettato in conformità alle ultime normative mondiali per le grandi competizioni sportive internazionali. Il concept si basa nella flessibilità dello spazio. Il campo da gioco è di 46 x 46 metri, per due campi di pallamano. Il palazzetto contiene tutte le strutture necessarie per gli allenamenti professionali e per le competizioni, mentre l'auditorium progettato con un sistema di colonne telescopiche consente un uso quotidiano così come la trasformazione per altre attività quali concerti, conferenze e congressi. I materiali interni selezionati, legno e pannelli acustici, fanno pensare a questo palazzetto come ad una ampia stanza di abitazione per gli atleti. L'accesso principale, sia al palazzetto che alle altre strutture, si trova sul lato ovest, della piazza pubblica e del parcheggio sotterraneo. |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Principale |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Biblioteche e mediateche
Centri culturali e centri sociali
Edifici pubblici
Edifici amministrativi
Edifici per lo sport
Palazzetti dello sport
Arredo urbano e strutture per spazi pubblici
Aree pedonali, passeggiate
| |
|
 |
|
Accessoria |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici commerciali
Negozi
Bar, caffetterie
Edifici e strutture per i trasporti
Autorimesse, parcheggi, ecc.
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
2004 - 2008
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2007 - 2009 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
"Brick's back", A10 new European architecture 35, september-october 2010, pp. 53-60 "Zamet Centre sports hall, Rijeka, Croatia (3LHD)", A10 new European architecture 35, september-october 2010, pp. 56-57 (53-60) |
|
Stefania Suma, "Centro polifunzionale a Fiume, Croazia / Zamet Centre, Rijeka, Croatia", L'industria delle costruzioni 413, maggio-giugno/may-june 2010 [Architetture per lo sport], pp. 54-63 |
|
Maroje Mrduljas, "Zamet Centre, Rijeka. 3LHD", Domus 930, novembre/november 2009, pp. 23-30 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Grad Rijeka / Rijeka Sport d.o.o. |
|
 |
 |
 |
 |
IMPORTO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
lotto mq. 12.289 lorda mq. 16.830 piazza mq. 4.724 |
|
Volumetria |
 |
|
 |
|
Capienza |
 |
|
 |
palazzetto dello sport 2.380 spettatori parcheggio 250 auto |
|
Numero |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Sasa Begovic, Tatjana Grozdanic Begovic, Marko Dabrovic, Silvije Novak, Paula Kukuljica, Zvonimir Marcic, Leon Lazaneo, Eugen Popovic, Nives Krsnik Rister, Andrea Vukojic |
|
Fisica dell'edilizia |
 |
|
Impianti elettrici |
 |
Branko Čorko, IPZ-elektroinzenjering 22 |
|
Impianti termici |
 |
Mario Lukenda, Termoinzenjering-projektiranje d.o.o. |
|
Impianti |
 |
Slavko Simunović, HIT PROJEKT |
|
Impianti idraulici |
 |
|
Consulente trasporti verticali |
 |
|
Consulenza rivestimento |
 |
Zeljko Arbanas, IGH PC Rijekav |
|
Controllo costi |
 |
|
Grafica e segnaletica |
 |
Lana Cavar i Narcisa Vukojevic |
|
Grafica |
 |
Nikola Durek, "Typonine Zamet" |
|
 |
 |
 |
 |
CREDITS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Photos © 3LHD Architects, Domagoj Blazevic Drawings © 3LHD Architects Text edited by 3LHD Architects Courtesy by 3LHD Architects
|
|
 |
  |
 |
|
|