|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OPERA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Art Institute of Chicago Modern Wing
|
|
|
|
|
|
PROGETTISTA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Continente |
|
|
America del Nord |
|
Nazione |
|
|
Stati Uniti [United States] |
|
Stato |
|
|
Illinois |
|
Contea |
|
|
Cook |
|
Città |
|
|
Chicago |
|
Quartiere |
|
|
(32) Loop |
|
Indirizzo |
|
|
111 South Michigan Avenue (Adams St./Monroe St.)
|
|
|
|
|
Sito web |
|
|
|
|
|
|
|
MAPPA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TIPOLOGIA |
|
|
|
|
|
|
|
|
Principale |
|
|
|
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Gallerie d'arte e spazi espositivi
Musei ed edifici per esposizioni
Musei d'arte
Interventi su edifici esistenti
Ampliamento, sopraelevazione
| |
|
|
|
Accessoria |
|
|
|
ARCHITETTURA | Altre strutture architettoniche
Passerelle, scalinate ed elementi di collegamento
| |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
|
|
|
|
|
|
|
Progetto |
|
|
|
|
|
2000 - 2005
|
|
Realizzazione |
|
|
|
|
|
2006 - 2009 |
|
|
|
|
|
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lina Malfona, "Nuova ala del Chicago Art Institute, Chicago, USA/Chicago Art Institute, New Wing, Chicago, USA", L'industria delle costruzioni 411, gennaio-febbraio/january-february 2010 [Architettura dei musei 3], pp. 62-73 |
|
"Ampliación del Art Institute, Chicago (Estados Unidos) /Art Institute Modern Wing, Chicago (United States). Renzo Piano", AV Monografías/Monographs 139 [Museos del mundo/Museums of the World], IX-X 2009, "Un viaje en doce etapas/A Journey in Twelve Stages" pp. 102-111 |
|
Michael Webb, "Art Institute of Chicago. Renzo Piano Building Workshop", Architectural Review 1349, july 2009, pp. 48-53 |
|
Johanna Agerman, "Talking point. Renzo Piano", Icon 73, july 2009, p. 27 |
|
"Renzo Piano", Casabella 779, luglio/july 2009, pp. 3-29 "The Art Institute of Chicago. The Modern Wing", Casabella 779, luglio/july 2009, pp. 4-29 (3-29) Francesco Dal Co, "La Modern Wing dell'Art Institute of Chicago. Renzo Piano e l'antiretorica del museo", Casabella 779, luglio/july 2009, pp. 7-8 (3-29) Marco Biagi, "La doppia facciata e il Flying Carpet", Casabella 779, luglio/july 2009, p. 21 (3-29) Francesco Dal Co, "Chicago, il Millennium Park. Frank Gehry, Jaume Plensa, Anish Kapoor, il Lurie Garden...", Casabella 779, luglio/july 2009, p. 25 (3-29) |
|
|
|
|
|
|
|
|
COMMITTENTE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IMPORTO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
STRUTTURISTA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gustafson Guthrie Nichol Ltd. |
|
|
|
|
|
STAFF |
|
|
|
|
|
|
|
|
Progetto |
|
RPBW Renzo Piano Building Workshop |
|
|
|
|
|
|
|
Architetto associato |
|
Interactive Design Inc., Chicago |
|
Responsabile |
|
|
Gruppo di progettazione |
|
D. Rat, C. Maxwell-Mahon A. Belvedere, D. Colas, P. Colonna, O. Foucher, A. Gallissian, S. Giorgio-Marrano, H. Lee, W. Matthews, T. Mikdashi, J.B. Mothes, Y. Pagès, B. Payson, M. Reale, J. Rousseau, A. Stern, A. Vachette, C. von Däniken K. Doerr, M. Gomes, J. Nakagawa |
|
Plastici, modelli, rendering, visualizzazioni |
|
Y. Kirkos, C. Colson, O. Aubert |
|
Impianti |
|
Ove Arup & Partners Sebesta Blomberg |
|
Ingegneria civile |
|
|
Impianti energetici |
|
|
Progetto sistemi audiovisivi |
|
|
Consulente strutturale |
|
Wiss, Janey, Elstner Associates Inc. (ponte di collegamento con il Millennium Park) |
|
Gestione dell'opera |
|
|
Controllo costi |
|
Morgan Construction Consultants |
|
|
|
|
|
ANNOTAZIONI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Apertura al pubblico: 16 maggio 2009 |
|
|
|
|
|
|