 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Stazione Alta Velocità 'Bologna Centrale'
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Principale |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici e strutture per i trasporti
Stazioni ferroviarie
|
URBANISTICA E PROGETTAZIONE URBANA | Infrastrutture di trasporto e viabilità
Poli d'interscambio
| |
|
 |
|
Accessoria |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Biblioteche e mediateche
Edifici residenziali
Case per studenti
Edifici per uffici e studi professionali
Uffici
Edifici commerciali
Negozi
Edifici per viaggi e turismo
Alberghi
Edifici e strutture per i trasporti
Autorimesse, parcheggi, ecc.
|
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO ED AMBIENTI NATURALI | Architettura del paesaggio
Parchi pubblici
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
2007
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2009 - 2015 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
"Stazione centrale di Bologna. Arata Isozaki Associati", Ottagono 214, ottobre/october 2008, pp. 186-187 |
|
Luigi Bartolomei, "Isozaki ferroviere a Bologna", Il giornale dell'architettura 65, settembre 2008, "Concorsi" p. 20 Luigi Bartolomei, "Cronistoria della stazione", Il giornale dell'architettura 65, settembre 2008, "Concorsi" p. 20 |
|
Elena Sommariva (ed.), "Isozaki in Bologna", Domus 917, settembre/september 2008, "Streams" p. 2 |
|
Giovanni Crocioni, "La nuova Stazione di Bologna", Casabella 710, aprile/april 2003, "Architettura_e tecnologie per le grandi stazioni" |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MOSTRE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
I progetti per la Nuova Stazione di Bologna, Bologna, Salaborsa/Urban Center Bologna, 4 december 2008/10 january 2009 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
RFI - Rete Ferroviaria Italiana |
|
 |
 |
 |
 |
IMPORTO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
stazione mq. 42.000 totale mq. 162.000 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Arata Isozaki & Associates |
|
|
 |
|
Coprogettisti  |
 |
|
|
 |
|
Responsabile |
 |
|
Responsabile del progetto |
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Takeshi Miura, Stefano Tozzi, Hidenari Arai, Ryousuke Kamano, Haruna Watanabe, Atsuko Suzuki, Nakanishi Minori, Seisuke Higaki, Rawad Choubassi, Simone Utzeri, Giuseppe Micale, Filippo Biagi |
|
 |
  |
 |
|
|