 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
MOCA Grand Avenue (Museum of Contemporary Art)
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  America del Nord |
|
Nazione |
|
 |
  Stati Uniti [United States] |
|
Stato |
|
 |
  California |
|
Contea |
|
 |
  Los Angeles |
|
Città |
|
 |
  Los Angeles |
|
Distretto |
|
 |
  Downtown |
|
Indirizzo |
|
 |
  250 South Grand Avenue
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Fax |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Principale |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Musei ed edifici per esposizioni
Musei d'arte
| |
|
 |
|
Accessoria |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Biblioteche e mediateche
Edifici per uffici e studi professionali
Uffici
Edifici commerciali
Bar, caffetterie
Edifici per attività ricreative
Auditorium e centri per la musica
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1981 - 1983
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1983 - 1986 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Kenneth Frampton, "Arata Isozaki. MOCA, Museum of Contemporary Art Los Angeles", Domus 677, novembre/november 1986, pp. 36-49 Arata Isozaki, "Dalla relazione del progettista/From the architect's report", Domus 677, novembre/november 1986, pp. 42-45, 47-48 (36-49) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
MOCA (Museum of Contemporary Art) Grand Avenue Associates |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
spazi espositivi mq. 7.450 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
John A. Martin & Associates |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Arata Isozaki & Associates |
|
|
 |
|
|
 |
|
Direzione progetto |
 |
|
Responsabili del progetto |
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Makoto Kikuchi, Ronald Rose, Hajime Yatsuka, Allyne Winderman |
|
Architetto associato |
 |
Gruen Associates, Los Angeles Herman Guttman, Kurt Franzen (responsabili) Robert Barnett (responsabile del progetto) Jonathan Hiankin, Anna Marie Hiowell, Chad Dasnanjali (gruppo di progettazione) |
|
Consulente strutturale |
 |
John A. Martin & Associates Robert M. Barker (gestione progetto) Rao Boppana (assistente) William Ho (progettista strutturale) |
|
Grafica |
 |
Chermayeff & Geismer Associates Ivan Chermayeff, Keith Helmetag |
|
Impianti meccanici |
 |
|
Illuminotecnica |
 |
Jules Fisher & Paul Marantz Inc. |
|
Acustica |
 |
|
Appaltatore |
 |
|
 |
  |
 |
|
|