 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Centro Pastorale Giovanni XXIII
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
cemento armato, pietra, legno
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Frazione |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Principale |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici religiosi
Chiese e luoghi di culto
Centri parrocchiali
|
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO ED AMBIENTI NATURALI | Architettura del paesaggio
Parchi pubblici
| |
|
 |
|
Accessoria |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Centri culturali e centri sociali
Edifici commerciali
Bar, caffetterie
Edifici per lo sport
Campi da gioco, impianti sportivi
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1994 - 2000
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2001 - 2004 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
"Mario Botta. Centro pastorale Giovanni XXIII. Seriate-Bergamo, Italia 2004", Casabella 727, novembre/november 2004, pp. 60-67 |
|
Pino Musi (photo), Mario Botta. Chiesa a Seriate, Skira, Milano 2004 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Parrocchia del Ss. Redentore Comune di Seriate Provincia di Bergamo |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
terreno mq. 17.700 costruita mq. 2.137 chiesa mq. 741 centro mq. 1.396 |
|
Dimensioni |
 |
|
 |
|
Altezza |
 |
|
 |
|
Volumetria |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
P&P Consulting Engineering - Ing. Pezzoli |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Interventi artistici |
 |
Giuliano Vangi (sculture abside) |
|
Collaboratori |
 |
progetto: D. Macullo, N. Pfister progetto esecutivo: G. Botta, A. Scala |
|
Direzione lavori |
 |
Guglielmo Clivati, Seriate |
|
 |
  |
 |