 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Timberline Lodge
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DESCRIZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
stile |
 |
|
 |
Rustic Cascadian Neovernacular |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
storia |
 |
|
 |
La costruzione dell'edificio fu decisa dal "Works Progress Administration (WPA)", un ente promosso dal Presidente Franklin D. Roosvelt per dare lavoro a tutti i lavoratori rimasti disoccupati a seguito della Grande Depressione. L'edificio è stato ampliato in epoca recente da "Fletcher Farr Ayotte Architects", Portland, Oregon. |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
caratteristiche |
 |
|
 |
L'albergo è posto ad un'altitudine di circa 1.800 m. (6.000 piedi) e durante l'inverno la neve copre completamente il piano terreno. L'ingresso avviene quindi atteraverso un tunnel o direttamente al primo piano. |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  America del Nord |
|
Nazione |
|
 |
  Stati Uniti [United States] |
|
Stato |
|
 |
  Oregon |
|
Contea |
|
 |
  Clackamas |
|
Città |
|
 |
  Government Camp |
|
Località |
|
 |
  Mount Hood |
|
Indirizzo |
|
 |
  Timberline, OR 97028
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Fax |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per viaggi e turismo
Alberghi
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1936
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1938 |
|
 |
 |
 |
 |
PREMI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
1977 |
 |
|
 |
National Historic Landmark |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
1973 |
 |
|
 |
National Register of Historic Places |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
L'OPERA NEL CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Titolo |
 |
|
 |
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
Rilevante Quest'albergo è l'"Overlook Hotel" e qui sono state girate le riprese in esterno del film. |
|
Annotazioni |
 |
|
 |
Basato sul romanzo omonimo di Stephen King |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Richard J. Zita, "A restoration at the Timberline. Bramare Landscape Architecture & Design", Landscape Architecture 6/2007, june 2007, pp. 68-73 |
|
Judith A. Rose (ed.), Catherine Gleason (photo), Timberline Lodge. A Love Story, Graphic Arts Center Publishing Co., October 1986 |
|
WPA Writers Project, The Builders of Timberline Lodge, Works Progress Administration (WPA), 1937 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Works Progress Administration (WPA) |
|
 |
  |
 |
|
|