 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Son-O-House
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Monumenti, decorazioni, arredamento, grafica
Monumenti ed opere d'arte
Installazioni multimediali
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
2000
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2004 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Lars Spuybroeck/Nox, "Azione e percezione/Texile Tectonics", L'Arca 196, ottobre/october 2004, pp. 68-69 (60-67) |
|
Arjen Mulder, "Uno spazio vivente/A living space", Domus 871, giugno/june 2004, pp. 52-57 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Responsabile del progetto |
 |
|
Direzione progetto |
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Chris Seung-woo Yoo, Ludovica Tramontin, Kris Mun, Geri Stavreva, Nicola Lammers |
|
Consulente musicale |
 |
|
Plastici, modelli, rendering, visualizzazioni |
 |
Ouafa Messaoudi, Estelle Depaepe |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
La struttura è caratterizzata da suoni che vengono generati sulla base di quanto trasmesso da alcuni sensori, che rilevano i movimenti dei visitatori. |
|
 |
  |
 |
|
|