 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Placa Fotovoltáica
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Comunità autonoma |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici e impianti industriali
Impianti
Edifici per lo sport
Altri edifici sportivi
Edifici per viaggi e turismo
Centri di informazione e di accoglienza
Arredo urbano e strutture per spazi pubblici
Strade e piazze
Altre strutture architettoniche
Pensiline
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2004 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Matteo Poli, Mirko Zardini, "Barcelona Forum 2004", Domus 866, gennaio/january 2004, p. 29 (26-47)
Martinez Lapeña-Torres, "Piazza/Plaza Forum 2004", Domus 866, gennaio/january 2004, pp. 44-45 (26-47) |
|
Area 63, luglio-agosto/july-august 2002 [Paesaggi: materia, colore, decorazione/landscape], pp. 164-165 (144-165) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Ajuntament de Barcelona Infraestructures del Llevant de Barcelona S.A. |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
L'intervento fa parte di un piano urbanistico finalizzato ad ospitare il "Fórum Universal de las Culturas" 2004. E' stato effettuato il prolungamento fino al mare dell'Avinguda Diagonal ed è stata occupata da nuove struttre un'area precedentemente occupata da quartieri popolari, depuratori, inceneritori, centrali elettriche. |
|
 |
  |
 |
|
|