 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Dia:Beacon
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  America del Nord |
|
Nazione |
|
 |
  Stati Uniti [United States] |
|
Stato |
|
 |
  New York |
|
Contea |
|
 |
  Dutchess |
|
Città |
|
 |
  Beacon |
|
Indirizzo |
|
 |
  3 Beekman street - Beacon, NY 12508
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Fax |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Gallerie d'arte e spazi espositivi
Interventi su edifici esistenti
Restauro, recupero e ristrutturazione
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1999
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1999 - 2003 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Marco Biraghi, "Miniere per la cultura/Mines for culture", Casabella 717-718, dicembre 2003-gennaio 2004/december 2003-january 2004 [Luoghi per la cultura: riusi, restauri, nuove costruzioni], pp. 6-12 |
|
Stefano Casciani, "Dia:Beacon. Il trionfo delle dimensioni/The triumph of the big", Domus 861, luglio-agosto/july-august 2003, pp. 62-73 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Ross Dalland, PE - Chris Hoppe, Joan Logendyke |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
OpenOffice Arts + Architecture Collaborative |
|
|
 |
|
|
 |
|
Ideatore del progetto |
 |
|
Responsabile del progetto |
 |
Alan Koch, Lyn Rice, Galia Solomonoff, Linda Talalman |
|
Direzione progetto |
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Astrid Lipka, Leif Halverson, Howard Chu, Martin Hagel, Damen Hamilton, Anoo Raman, Alisa Andrasek, Ava Hamilton |
|
Impianti |
 |
Ove Arup; Nigel Tonks, Raymond Quinn |
|
 |
  |
 |
|
|