 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Parque do Ibirapuera - Arts Building - OCA
Parque do Ibirapuera - Palazzo delle arti - OCA |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  America del Sud |
|
Nazione |
|
 |
  Brasile [Brasil] |
|
Regione |
|
 |
  Sudeste |
|
Stato |
|
 |
  San Paolo [São Paulo] |
|
Città |
|
 |
  San Paolo [São Paulo] |
|
Indirizzo |
|
 |
  Parque Ibirapuera, Avenida Pedro Álvares Cabral
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Gallerie d'arte e spazi espositivi
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1951
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1954 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
"OCA Palazzo delle Arti. Parco Ibirapuera, San Paolo, 1954", Casabella 753, marzo/march 2007 [Brasilia. 50 anni di una capitale. Oscar Niemeyer. 100 anni di un architetto], "Oscar Niemeyer" pp. 36-39 (30-47) |
|
Stefano Casciani, "Niemeyer rivisitato/Niemeyer revisited", Domus 863, ottobre/october 2003, pp. 84-93 |
|
Massimo Gennari, Lucia Celle, Mario Manfroni, (ed.) "Architettura in Brasile. 1925-1977/Architecture in Brazil", Domus 578, gennaio/january 1978, "Itinerario/Itinerary" 6 n. 166 |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 570 [XII. La terza età: itinerarî deglia anni cinquanta-ottanta] |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Dopo un lungo periodo nel quale l'edificio era stato usato in maniera impropria è stato oggetto di un intervento di restauro, terminato nel 2002, che lo ha riportato alla destinazione originaria di padiglione per esposizioni. V. altre schede "Parque do Ibirapuera" |
|
 |
  |
 |
|
|