 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Stadium and Sporting Park
Stadio e complesso sportivo |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Asia |
|
Nazione |
|
 |
  Giappone [Nihon/Nippon] |
|
Isola |
|
 |
  Kyūshū |
|
Regione |
|
 |
  Kyūshū |
|
Prefettura |
|
 |
  Ōita |
|
Città |
|
 |
  Oita |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per lo sport
Centri sportivi
Stadi, tribune
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2001 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Maurizio Vogliazzo, "Identità parallele", L'Arca Plus 52, I trimestre/1st quarter 2007 [Impianti sportivi/Sport Complexes], pp. 4-23 "Oita Stadium", L'Arca Plus 52, I trimestre/1st quarter 2007 [Impianti sportivi/Sport Complexes], pp. 16-23 (4-23) |
|
Crossing 4, giugno/june 2002 [Luoghi di culto/Places for workship], pp. 34-41 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
complesso sportivo ca. ha. 225 stadio mq. 51.830 |
|
Altezza |
 |
|
 |
|
Capienza |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Kisho Kurokawa Architect & Associates |
|
|
 |
|
Coprogettisti  |
 |
KT Group (Takenaka Corporation, SATO BENC, Takayama Sogo Kogyo) |
|
|
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Kisho Kurokawa, Noriyoshi Arikado, Takehiko Watanabe, Hiroyuki Mima, Naotake Ueki, Yukio Yoshida, Ken Nishikawa, Shiori Sugimura, Hoshina Atsushi, Kimihiko Ikeda, Noriko Umetsu, Eizo Takayama, Daisuke Matsui |
|
Consulente strutturale |
 |
KT Group Hideyuki Yoshiya, Kazuya Tokitou, Hisato Okuide, Toshihiro Kiyonaga, Tetsuya Masui, Hideyuki Narita, Uonaga Yukihito, Hiromitsu Ogawa, Yasunari Fukuyama |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Lo stadio è stato costruito in funzione dei Campionati Mondiali di Calcio del 2002. E' previsto l'ampliamento del complesso sportivo per ospitare, nel 2008, i campionati giapponesi di atletica leggera. |
|
 |
  |
 |
|
|