 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
The Hotel
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Europa |
|
Nazione |
|
 |
  Svizzera [Schweiz/Suisse] |
|
Cantone |
|
 |
  Lucerna [Luzern] |
|
Distretto |
|
 |
  Lucerna [Luzern] |
|
Città |
|
 |
  Lucerna [Luzern] |
|
Indirizzo |
|
 |
  Sempacherstrasse 14
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Fax |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici commerciali
Ristoranti
Edifici per viaggi e turismo
Alberghi
Interventi su edifici esistenti
Restauro, recupero e ristrutturazione
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1998
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2000 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Stefano Casciani, "Nuovo Hotel Paradiso/Paradise Hotel", Domus 831, novembre/november 2000, pp. 64-71 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Piani |
 |
|
 |
|
Numero |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Responsabile del progetto |
 |
|
Collaboratori |
 |
|
Arredo |
 |
Emmanuelle Lapointe, Antonia Pesenti, Matthias Rasch, Bertrand Voiron |
|
Ricerca iconografica |
 |
|
Consulente botanico |
 |
Perine Calzada (vegetazione balconi) |
|
Grafica |
 |
|
Consulenti per il colore e per la grafica |
 |
|
Impianti elettrici |
 |
|
Climatizzazione |
 |
|
Consulente facciate |
 |
Emmer Pfenninger Partner AG |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Ogni camera è decorata con scene da un film, in particolare il soffitto, in modo che dalla strada si possano vedere i "fotogrammi" dalle finestre aperte ed illuminate Film: Matador (Pedro Almodóvar) Ultimo tango a Parigi (Bernardo Bertolucci) Il tè nel deserto (Bernardo Bertolucci) Quell'oscuro oggetto del desiderio (Luis Buñuel) Querelle (Rainer Werner Fassbinder) Le relazioni pericolose (Stephen Frears) Casanova (Federico Fellini) I racconti del cuscino (Peter Greenaway) Ecco l'impero dei sensi (Nagisa Oshima) Gli idioti (Lars von Trier) Crimini invisibili (Wim Wenders)
Ristorante: "Bam Bou" |
|
 |
  |
 |
|
|