 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Hill House
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Europa |
|
Nazione |
|
 |
  Gran Bretagna [United Kingdom] |
|
Stato |
|
 |
  Scozia [Scotland] |
|
Area amministrativa |
|
 |
  Argyll and Bute |
|
Città  |
|
 |
  Helensburg |
|
Indirizzo |
|
 |
  Upper Colquhoun Street, Kennedy Drive
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Fax |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Musei ed edifici per esposizioni
Case Museo
Edifici residenziali
Abitazioni unifamiliari, bifamiliari e ville
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1902
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1905 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Francesca Prina, Elena Demartini, Grande Atlante dell'Architettura dal Mille al Duemila, Mondadori Electa, Milano 2005, p. 287 (286-287) |
|
Guido Laganà (ed.), Charles Rennie Mackintosh. 1868-1928, Electa, Milano 1988, p. 140 |
|
Abitare 191, gennaio-febbraio/january-february 1981, pp. 72-81 |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 95-96 [II. La prima età dell'architettura moderna] |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Charles Rennie Mackintosh |
|
|
 |
|
 |
  |
 |
|
|