 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Nordseepassage
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
laterizio, acciaio, vetro Rivestimento esterno in mattoni, copertura della galleria in acciaio e vetro.
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Land |
|
 |
|
Distretto metropolitano |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Abitazioni plurifamiliari
Edifici per uffici e studi professionali
Uffici
Edifici e strutture per i trasporti
Autorimesse, parcheggi, ecc.
Altre strutture architettoniche
Gallerie e coperture
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1991
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1994 - 1997 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Carlo Paganelli, "Complessità come linguaggio/Nordseepassage", L'Arca Plus 39, IV trimestre/quarter 2003 [Von Gerkan, Marg und Partner], pp. 38-45 |
|
L'Arca 136, aprile/april 1999 [La materia/Matter], pp. 12-19 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Kusto-Immobilienprojektentwicklung GmbH + Co. KG |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
|
Volumetria |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Responsabili del progetto |
 |
Meinhard von Gerkan, Volkmar Sievers |
|
Direzione progetto |
 |
Volkmar Sievers, Giorgio Gullotta |
|
Architetto associato |
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Kerstin Falke, Karen Heckel, Markus Helmin, Maren Lucht, Hans Münchhalfen, Detlef Papendick, Jeanny Rieger, Monica Sallowsky, Ralf Schmitz, Kai Ritzke |
|
 |
  |
 |
|
|