 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Lucille Halsall Conservatory
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  America del Nord |
|
Nazione |
|
 |
  Stati Uniti [United States] |
|
Stato |
|
 |
  Texas |
|
Contea |
|
 |
  Bexar |
|
Città |
|
 |
  San Antonio |
|
Indirizzo |
|
 |
  555 Funston Place, San Antonio, TX 78209
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Architetture del verde e dell'acqua
Serre
|
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO ED AMBIENTI NATURALI | Architettura del paesaggio
Parchi privati
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1985
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1988 |
|
 |
 |
 |
 |
PREMI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
1990 |
 |
|
 |
Premio internazionale per l'innovazione tecnologica in architettura Quaternario |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
1988 |
 |
|
 |
National Glass Association Award for Excellence in Commercial Design |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
1985 |
 |
|
 |
Progressive Architecture Award |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Livio Salvadori (ed.), "Quaternario 90", Casabella 574, dicembre/december 1990, "Primo piano" |
|
Luca Basso Peressut, "Emilio Ambasz. Lucile Halsell Conservatory, San Antonio, Texas", Domus 700, dicembre/december 1988, pp. 36-43 |
|
Architectural Design 3-4/1988, march/april 1988 [Deconstruction in Architecture], pp. 46-47 |
|
Emilio Ambasz, "Fabula Rasa", L'Arca 10, ottobre/october 1987 [Sopra e sotto/Above and Below], pp. 20-21 (12-23) |
|
"Emilio Ambasz: Botanical pleasures", Domus 667, dicembre/december 1985, "Architettura" pp. 14-17 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
San Antonio Botanical Center Society |
|
 |
 |
 |
 |
IMPORTO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Lev Zetlin Consultants (Lev Zetlin, Samuel Kishnerman) |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Emilio Ambsz & Associates |
|
|
 |
|
|
 |
|
Responsabili del progetto |
 |
|
Direzione progetto |
 |
|
Sviluppo del progetto |
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Mark Yoes, Frank Venning, Ann Cederna, Guillermo de la Calzada, Kenneth Laser, Thomas Muller, Toshio Okamura, Richard Rudman, Barry Scott |
|
Architetto locale |
 |
Joneskell Inc. (Dan Wigodsky, John Kell) |
|
Consulente strutturale |
 |
Lev Zetlin Consultants (Lev Zetlin, Samuel Kishnerman) |
|
Consulente per il vetro |
 |
|
Impianti meccanici |
 |
Michael Ambrosino, Jose Hornado, Louis Schurott |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Serre che custodiscono piante provenienti da tutte le parti del mondo, inserite all'interno del "San Antonio Botanical Gardens". |
|
 |
  |
 |
|
|