 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BUILDING |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Centro Ricerche ENEA della Casaccia
|
|
 |
 |
 |
 |
DESIGNER |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCATION |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continent |
|
 |
|
Nation |
|
 |
|
Region |
|
 |
|
Province |
|
 |
|
Town |
|
 |
|
Hamlet |
|
 |
|
Place |
|
 |
|
Address |
|
 |
|
|
 |
|
Telephone |
|
 |
|
Fax |
|
 |
|
Website |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAP |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TYPOLOGY |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITECTURE | Research buildings and centers
Research buildings
| |
 |
 |
 |
 |
CHRONOLOGY |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Project |
 |
|
 |
| 
 |
1985
|
|
Realisation |
 |
|
 |
| 
 |
1988 |
|
 |
 |
 |
 |
BIBILIOGRAPHIC REFERENCES |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
"Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, pp. 93-137 "Il documento per il progetto di laboratori a servizio della promozione industriale", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, p. 94 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto")
"Il luogo scelto per la localizzazione del complesso dei laboratori "Qualificazione" e "Affidabilità"", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, p. 95 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto")
Giorgio Chiarini, "Analisi geotecnica", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, p. 96 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto")
"La normativa da osservare nell'elaborazione e realizzazione di laboratori per la ricerca", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, p. 97 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto")
Lorenzo Giaquinto "il primo progetto del complesso dei laboratori elaborato dall'Enea", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, p. 98 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto")
Carlo Ranza "L'appalto e l'incarico per il nuovo progetto e costruzione nel Centro Ricerche ENEA della Casaccia di un edificio e due hall laboratorio per le prove di Affidabilità e Qualificazione", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, p. 100 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto")
"Gli autori del progetto architettonico", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, p. 96 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto")
Vittorio Gregotti, "L'idea di un edificio che appaia come da sempre presente", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, pp. 102-103 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto") Studio Gregotti Associati, "Gli elaborati di svolgimento del progetto", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, pp. 104-107 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto") Elio Sola, "I sistemi strutturali, impiantistici e di insonorizzazione", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, p. 108 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto") Camillo Nuti, "Fondazioni speciali", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, p. 109 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto") Guido Nicolucci, "Impianti elettrici e meccanici", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, p. 110 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto") Roberto Ragazzini, "Impianti elettrici e meccanici", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, pp. 110-112 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto") Andreas Hoischen, "Insonorizzazione", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, pp. 113-114 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto") Lorenzo Giaquinto, "La cantieristica attraverso l'impianto organizzativo e le attività di cantiere", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, pp. 115-123 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto") Antonio Serra, "I laboratori e gli apparati tecnologici per le prove meccaniche e ambientali", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, pp. 124-128 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto") Elio Pasquale Balsamo, "I laboratori e gli apparati tecnologici per le prove meccaniche e ambientali. Le macchine di prova", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, pp. 124-128 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto") "L'immagine", GB Progetti 2, giugno-luglio 1990, pp. 129-136 (93-137 "Il Centro Ricerche ENEA alla Casaccia. Cronaca di progetto") |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CLIENT |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ENEA (Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente) |
|
 |
 |
 |
 |
DIMENSIONAL DATA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Surface |
 |
|
 |
complex 90 hectares total sq.m. 7.900 system rooms sq.m. 2.500 shops and warehouses sq.m. 3.200 2 test laboratories sq.m. 2.400 |
|
Number |
 |
|
 |
2 test laboratories 77 offices 56 laboratories 12 meeting rooms 1 conference hall |
|
 |
 |
 |
 |
STRUCTURES |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Studio Sola - Ing. Elio Sola |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Project  |
 |
Gregotti Associati (Vittorio Gregotti, Augusto Cagnardi, Pierluigi Cerri) |
|
|
 |
|
|
 |
|
Collaborators |
 |
Renzo Brandolini, Cristina Calligaris, Paolo Musa, Michele Reginaldi |
|
Electrical engineer |
 |
P.I. Guido Nicolucci, Geoim. Pietro Bafaro |
|
Mechanical engineer |
 |
Sime Impianti - Roberto Ragazzini |
|
Foundations consultants |
 |
|
Construction supervision |
 |
|
 |
  |
 |
|
|