 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Burj Al Arab
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Asia |
|
Nazione |
|
 |
  Emirati Arabi Uniti [Al-Imarat al-'Arabiya al Muttahida] |
|
Emirato |
|
 |
  Dubai |
|
Città |
|
 |
  Dubai |
|
Indirizzo |
|
 |
  Jumeirah Beach Road
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Fax |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
reservations@burj-al-arab.com |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per viaggi e turismo
Alberghi
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1991
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2000 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Philip Jodidio, Architecture in the Emirates, Taschen, Köln 2007, pp. 42-49 (40-55) |
|
Naren Young, "Al Muntaha @ Burj al Arab. Dubai", Liquid 02/2002, february 2002, pp. 45-47 |
|
Edward McBride, "Burj al Arab", Architecture 8/2000, august 2000, pp 116-127. |
|
Khuan Chew, Uschi Schmitt, 1001 Arabian Nights at the Burj Al Arab, ABC Millennium, 2000 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AGGIUNTE E DIGRESSIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Owl City, Ocean Eyes, Universal Republic, USA 2009 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Chicago Beach Resort LLc, Dubai, United Arab Emirates |
|
 |
 |
 |
 |
IMPORTO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Altezza |
 |
|
 |
edificio ml. 320,96 atrio ml. 112 |
|
Piani |
 |
|
 |
|
Numero |
 |
|
 |
18 ascensori 202 suites (da un minimo di 170 mq ad un massimo di 780 mq) |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Tom Wright, W.S. Atkins Consultants (Epsom, Surrey, UK) |
|
|
 |
|
|
 |
|
Responsabile del progetto |
 |
|
Direzione progetto |
 |
David Harris, Steve Irvine, Ian Ward |
|
Impianti |
 |
|
Interni |
 |
|
Illuminazione |
 |
Jonathan Spears Associates (esterni) |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Alla data dell'apertura è il più grande albergo del mondo (fra gli edifici destinati esclusivamente ad uso alberghiero) ed ha l'atrio più alto del mondo. Costruito su un'isola artificiale a circa 400 m dalla spiaggia. Piattaforma di atterraggio per gli elicotteri costruita a sbalzo a 210 m di altezza |
|
 |
  |
 |
|
|