 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Bessy II - Berliner Elektronenspecherring-gesellschaft für Synchrotronstrahlung
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Land |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici e centri per la ricerca
Edifici per la ricerca
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1993
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1997 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
"Recupero e riuso a Berlino Adlershof", Casabella 683, novembre/november 2000 [Variazioni di scala: progetti, grandi e piccole opere], pp. 38-49
Marcella Gallotta, "La città della scienza e dell'economiaBerlin-Adlershof: The City of Science and Economics", Casabella 683, novembre/november 2000 [Variazioni di scala: progetti, grandi e piccole opere], p. 38 (38-41) "Brenner & Partner", Casabella 683, novembre/november 2000 [Variazioni di scala: progetti, grandi e piccole opere], p. 46-47 (38-49) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
costruita mq. 22.681 lotto mq. 12.912 |
|
Volumetria |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Architekten Brenner & Partner, Stuttgart Institute Max-Planck-Gesellschaft, München |
|
|
 |
|
|
 |
|
Responsabili del progetto |
 |
Jürgen H. Brenner, Markus M. Hammes |
|
Collaboratori |
 |
Costanze Schreiber, Rudolf Hieber, Rolf Huber, Oliver Munk, Jana Novotna-Trub, Thomas Pieper, Andreas Wallner |
|
Impianti |
 |
Jaeger, Mornhinweg & Partner, Stuttgart Klaus Engelhardt & Partner, Berlin Stötzer & Neher GmbH, Berlin |
|
Direzione lavori |
 |
Götz Bonfert, Stefan Ruf, Hernann Ams |
|
 |
  |
 |
|
|