 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Museum Tinguely
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
cemento armato, acciaio, pietra, zinco, vetro Cemento armato, acciaio, pietra calcarea rosa d'Alsazia, lamiera ondulata in zinco-titanio, vetro.
|
|
 |
 |
 |
 |
AZIENDE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Isolamento di pavimento: Foamglas - Pittsburgh Corning SA - Wydengasse 4 - 2557 Studen |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Europa |
|
Nazione |
|
 |
  Svizzera [Schweiz/Suisse] |
|
Cantone |
|
 |
  Basilea Città [Basel-Stadt] |
|
Città |
|
 |
  Basilea [Basel/Bâle] |
|
Indirizzo |
|
 |
  Paul Sacher-Anlage, 1 - 4058 Basel (Grenzacherstraße 214 A, Parco Solitude)
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Fax |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Musei ed edifici per esposizioni
Musei d'arte
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1993
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1994 - 1996 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Architectural Guide. Basel 1980-2000, Birkhaüser, Basel 2000, n. 44 |
|
EcoEnea 1 (supplemento a/supplement of L'Arca 121, dicembre/december 1997), p. 5 (3-5) |
|
Mercedes Daguerre, Birkhäuser Architectural Guide Switzerland 20th Century, Birkhäuser, Basel 1997, p. 382 (381-385) |
|
Mario Botta, Museum Jean Tinguely, Benteli Verlag Bern, Bern 1997 |
|
Emilio Pizzi, Mario Botta. Opere complete. 1990-1997 (vol. 3º), Federico Motta Editore, Milano 1997, pp. 54-63 |
|
Mario Botta, Etica del costruire, Editori Laterza, Bari 1996, pp. 52-56 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
edificata mq. 3.100 utile mq. 6.057 spazi espositivi mq. 2.866 |
|
Volumetria |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
M. Bonini, N. Pfister, L. Boschetti, F. De Filippi, F. Blouin |
|
Gestione dell'opera |
 |
Georg Steiner con Baucontrol AG, Basel |
|
 |
  |
 |
|
|