 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Kunsthal
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DESCRIZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
L'edificio è stato progettato come un quadrato attraversato da due percorsi paralleli: una strada in direzione est-ovest ed una rampa pubblica che prolunga l'asse del confinante "Parco dei musei" in direzione nord-sud; la rampa è formata da due percorsi paralleli, uno interno al museo e l'altro liberamente percorribile all'esterno. Parallela, ma in senso opposto, corre un'altra rampa che ospita la gradinata dell'auditorio. |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
acciaio, cemento armato Struttura in cemento armato ed acciaio
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Fax |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Principale |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Gallerie d'arte e spazi espositivi
Biblioteche e mediateche
Edifici per attività ricreative
Auditorium e centri per la musica
| |
|
 |
|
Accessoria |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici commerciali
Bar, caffetterie
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1989
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1993 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Ian Volner (text), Ossip van Duivenboden (photo), "Kunsthal", Architect 4/2014, april 2014, pp. 112-119 |
|
"Museum Park", Abitare 417, maggio/may 2002 [Olanda/Nederland], "News" pp. 97-99 (97-101) |
|
Cecil Balmond, "Informale e nuove strutture/New Structure and the Informal", Lotus international 98, settembre/september 1998 [Costruzioni/Tectonics], pp. 72-73 (70-83) |
|
Luigi Prestinenza Puglisi, Rem Koolhaas. Trasparenze metropolitane, "Universale di Architettura", Testo&Immagine, Torino 1997, pp. 50-59 |
|
Paul Groenendijk, Piet Vollaard, Gids voor moderne architectuur in Rotterdam/Guide to modern architecture in Rotterdam, Uitgeverij 010 Publishers, Rotterdam 1996, pp. 32-33, n. 059 |
|
Marco De Michelis (ed.), Atlante. Tendenze dell'architettura europea. Gli anni Novanta, Marsilio, Venezia 1996, pp. 96-103 |
|
O.M.A., Rem Koolhaas and Bruce Mau, S,M,L,XL, Uitgeverij 010 Publishers, Rotterdam 1995, pp. 429-473 |
|
Richard Ingersoll, "Rem Koolhaas e l'ironia", Casabella 610, marzo/march 1994, p. 18 (16-19, 68-69) |
|
Area 13, marzo/march 1993, pp. 4-8 (4-13) |
|
"La Kunsthal di Rem Koolhaas-O.M.A. a Rotterdam", Casabella 599, marzo/march 1993, p. 22 |
|
Kenneth Frampton, "Rem Koolhaas. Kunsthal a Rotterdam", Domus 747, marzo/march 1993, pp. 38-47 |
|
El Croquis 53, 1992/I [OMA/Rem Koolhaas 1987 1993], 3rd revised edition, pp. 102-125 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
Spazio per esposizioni mq. 3.300 |
|
Dimensioni |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Ove Arup & Partners Cecil Balmond |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
OMA Office for Metropolitan Architecture |
|
|
 |
|
|
 |
|
Responsabile del progetto |
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Tony Adam, Isaac Batenburg, Leo van Immerzeel, Herman Jacobs, Ron Steiner, Jeroen Thomas |
|
Architettura del paesaggio |
 |
|
Interventi artistici |
 |
Gunter Förg (installazione luminosa nel ristorante) |
|
Interni |
 |
Petra Blaisse, Kyoko Ohashi, Hans Werlemann |
|
Acustica |
 |
Centrum Bouwonderzoek, TNO-TUE |
|
Impianti |
 |
|
 |
  |
 |
|
|