 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
MFAH - Audrey Jones Beck Building
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  America del Nord |
|
Nazione |
|
 |
  Stati Uniti [United States] |
|
Stato |
|
 |
  Texas |
|
Contea |
|
 |
  Harris |
|
Città |
|
 |
  Houston |
|
Indirizzo |
|
 |
  1001 Bissonnet (at Main), Houston, Texas 77005 (Main Street/Fannin Street/Binz Avenue/Ewing Avenue)
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Musei ed edifici per esposizioni
Musei d'arte
Interventi su edifici esistenti
Ampliamento, sopraelevazione
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1992
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2000 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Richard Ingersoll, "Moneo a Houston, il museo come macchina/Moneo in Houston, the Museum as a Machine", Casabella 682, ottobre/october 2000 [Monumenti urbani], pp. 22-31 (22-33), 97-98 |
|
Raymund Ryan, "Solid walls, filtered sky: the Audrey Jones Beck Building, Museum of Fine Arts, Houston", Architectural Review 1242, august 2000 [Evolving museums], p. 38-43 |
|
Rafael Moneo, Audrey Jones Beck Building. The Museum of Fine Arts, Houston, Edition Axel Menges GmbH, 2000 |
|
El Croquis 98, 1999 V [Rafael Moneo. 1995-2000], pp. 120-143 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
The Museum of Fine Arts, Houston (Peter Marzio, director) |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Studio preliminare |
 |
|
Responsabile del progetto |
 |
|
Collaboratori |
 |
Hayden Salter, José Luis Gahona, Cristoph Schmid, Belén Hermida |
|
Architetto associato |
 |
Kendall/Heaton Associates, Inc. Larry Burns (responsabile progetto) |
|
Impianti |
 |
|
Illuminotecnica |
 |
Fischer Marantz Renfro Stone, Inc. |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
L'edificio, pur essendo una costruzione autonoma e separata, costituisce un ampliamento del "Museum of Fine Arts" (v. altre schede "MFAH"), al quale è collegato tramite una galleria sotterranea. |
|
 |
  |
 |
|
|