 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Zurich University
Università di Zurigo |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Europa |
|
Nazione |
|
 |
  Svizzera [Schweiz/Suisse] |
|
Cantone |
|
 |
  Zurigo [Zürich] |
|
Distretto |
|
 |
  Zurigo [Zürich] |
|
Città |
|
 |
  Zurigo [Zürich] |
|
Quartiere |
|
 |
  07 Hottingen |
|
Indirizzo |
|
 |
  Kunstlergasse, 16
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per l'insegnamento
Università, colleges
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1911
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1914 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Mercedes Daguerre, Birkhäuser Architectural Guide Switzerland 20th Century, Birkhäuser, Basel 1997, p. 37 |
|
Domus 752, settembre/september 1993, Itinerario/Itinerary 93 "Il Moderno e Zurigo" n. 1 |
|
Abitare 206, luglio-agosto/july-august 1982 [Helvetia], pp. 88-89 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Karl Moser, Robert Curjel |
|
|
 |
|
|
 |
|
Interventi artistici |
 |
Ferdinand Hodler, Alberto Giacometti (pitture) |
|
Restauri |
 |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Nel 1976-91 l'edificio è stato ristrutturato ed ampliato da Ernst Gisel. |
|
 |
  |
 |
|
|