 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Maison Bourgeois
Casa Bourgeois |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Abitazioni unifamiliari, bifamiliari e ville
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1924
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1948 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Maurizio Cohen, "Bourgeois e Bruxelles/Bourgeois in Brussels", Domus 791, marzo/march 1997 [Fuori dal centro/Outside the centre], "Itinerario/Itinerary" 132, n. 3 |
|
Anne Van Loo, Dario Matteoni (ed.), "Temi e progetti del modernismo belga", Rassegna 34, giugno/june 1988 [L'architettura in Belgio 1920-1940/Architectue in Belgium 1920-1940], pp. 35-88 "La casa privata", Rassegna 34, giugno/june 1988 [L'architettura in Belgio 1920-1940/Architectue in Belgium 1920-1940], pp. 56-78 (35-88) "Victor Bourgeois, casa privata dell'architetto, Bruxelles, 1924", Rassegna 34, giugno/june 1988 [L'architettura in Belgio 1920-1940/Architectue in Belgium 1920-1940], pp. 68-69 (35-88) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Costruita nel 1924/26, trasformazioni in epoche successive, realizzate dallo stesso Bourgeois: 1928, 1934, 1948. L'edificio, nato come monofamiliare, è stato poi diviso in quattro appartamenti |
|
 |
  |
 |
|
|