|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OPERA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Città delle Culture
|
|
|
|
|
|
PROGETTISTA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Continente |
|
|
|
Nazione |
|
|
|
Regione |
|
|
|
Provincia |
|
|
|
Città |
|
|
|
Quartiere |
|
|
|
Indirizzo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TIPOLOGIA |
|
|
|
|
|
|
|
|
Principale |
|
|
|
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Biblioteche e mediateche
Musei ed edifici per esposizioni
Musei archeologici
Edifici per l'insegnamento
Centri e scuole per la formazione
Edifici e centri per la ricerca
Edifici per la ricerca
| |
|
|
|
Accessoria |
|
|
|
ARCHITETTURA | Edifici commerciali
Grandi magazzini, supermercati, centri commerciali, ecc.
Negozi
Bar, caffetterie
Ristoranti
| |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
|
|
|
|
|
|
|
Progetto |
|
|
|
|
|
1999
progetto vincitore di concorso
|
|
Realizzazione |
|
|
|
|
|
2010 |
|
|
|
|
|
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovanni Leoni (ed.), David Chipperfield, Federico Motta editore, Milano 2006, pp. 188-197 |
|
"David Chipperfield Architects. Complesso culturale Ansaldo, Milano" in Next. 8. Mostra Internazionale di Architettura. 2002, Marsilio, Venezia 2002, "Italia" pp. 422-423 |
|
Domus 825, aprile/april 2000, notizie XXXV |
|
|
|
|
|
|
|
|
COMMITTENTE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DATI DIMENSIONALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
Superficie |
|
|
|
|
|
|
|
|
STRUTTURISTA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
STAFF |
|
|
|
|
|
|
|
|
Progetto |
|
David Chipperfield Architects |
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo di progettazione |
|
Ran Ahronov, Tomomi Araki, Renata Bailey, Judith Brown, Roberta Buccheri, Patrick Campbell, Kevin Carmody, Christian Clemares, Mario Cottone, Luca Donadoni, Amos Goldreich, Jason Good, Manuel Gujber, Takeshi Hayatsu, Ferruccio Izzo, Serena Jaff, Wolf Kipper, Akira Koyama, Amy Yee Ping Lam, Gustav Langenkiöld, Claudia Lucchini, Alessandra Maiolino, Carlos Martìnez de Albornoz, Emanuele Mattutini, Sabrina Melera-Morettini, Renntano Nishimura, Luca Parmeggiani, Sashwin Pillai, Sergio Pirrpne, Jhon Puttick, Oscar Rudriguez, Silvia Scarpat, Melaine Schubert, Jonathan Slaughter, Anat TAlmor, Sara Tempesta, Hau Ming Tse, Patrick überbacher, Oliver Ulmer, Laura Verga, Nicole Woodman, Toni Yli-Suvanto, Giuseppe Zampieri |
|
Studio associato |
|
Concorso P+ARCH: Francesco Fresa, German Fuenmayor, Gino Garbellini, Monica Tricario Realizzazione F&P Architetti: Emanuele Bottigella, Barbara Camocini, Leopoldo Freyrie, Luca Lenardon, Davide Panzeri, Marco Pestalozza |
|
Consulente strutturale |
|
Sajni e Zambetti: Alfio Sajni, Angelo Zambetti |
|
Impianti |
|
Arup: Ned Crowe, Emmanuelle Danisi, Emily Emerson, Tim Hason, Martin Hockey, Ian Knowles, Richard Kuehn, Florence Lam, Andrew Sedgwick Manens Intertecnica: Dino Boni, Giorgio Marchioretti, Ugo Piubello Gaetano Viero |
|
|
|
|
|
|