 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Denkmal für die ermordeten Juden Europas
Memoriale agli Ebrei assassinati in Europa |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Land |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per viaggi e turismo
Centri di informazione e di accoglienza
Monumenti, decorazioni, arredamento, grafica
Monumenti ed opere d'arte
Altre strutture architettoniche
Mausolei, memoriali, tombe
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1998 - 1999
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2003 - 2005 |
|
 |
 |
 |
 |
PREMI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
2010 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Hans Ibelings, "Political symbolism", A10 new European architecture 21, may-june 2008, "Eurovision" p. 60 (60-61) |
|
"Senza nome", Casabella 735, luglio-agosto/july-august 2005, pp. 4-21
Francesco Dal Co, "Esistere nell'assenza di nomi/Existence in the absence of names", Casabella 735, luglio-agosto/july-august 2005, pp. 6-9 (4-21)
S.B., "Un luogo per pensare e non un monumento", Casabella 735, luglio-agosto/july-august 2005, p. 16 (4-21)
Peter Eisenman, "La ragione che diviene follia", Casabella 735, luglio-agosto/july-august 2005, p. 17 (4-21)
Elias Canetti, "Illimitato crescere della massa" da/from Elias Canetti, Macht und Ueberleben, München 1972, trad. it Milano 1974, pp. 64-96, Casabella 735, luglio-agosto/july-august 2005, p. 7 (4-21)
Edmond Jabès, "Abbiamo il numero della nostra degradazione tatuato sull'avambraccio" da/from Edmond Jabès, Le Livre des Questions, Paris 1963, trad. it Casale Monferrato 1985, pp. 145-146, Casabella 735, luglio-agosto/july-august 2005, p. 10 (4-21)
Emmanuel Levinas, "«Nè gran sacerdote per offrir sacrifici, né altare per deporvi i nostri olocausti!»" da/from Emmanuel Levinas, Nomes Propes, Montpellier 1976, trad. it. Casale Monferrato 1984, pp. 155-156, Casabella 735, luglio-agosto/july-august 2005, p. 13 (4-21)
Hannah Arendt, "L'operosità dei tedeschi" da/from Hannah Arendt, Besuch in Deutschland (1950), Hamburg 1993, trad. it. S. Forti (ed.) in Archivio Arendt, Milano 2003, pp. 22-28, Casabella 735, luglio-agosto/july-august 2005, pp. 14-15 (4-21)
Friedrich Nietzsche, "«Nihil humani a me alienum puto»" da/from Friedrich Nietzsche, Aurora, 1, 49, Milano 1964, p. 40, Casabella 735, luglio-agosto/july-august 2005, p. 10 (4-21) |
|
Rita Capezzuto (ed.), Joseph Grima (photo), "Labirinto di cemento/The concrete labyrinth", Domus 881, maggio/may 2005, pp. 72-79 Marco Belpoliti, "Labirinto di cemento/The concrete labyrinth", Domus 881, maggio/may 2005, pp. 74-77 (72-79) |
|
Denis Bocquet, "Berlino fa i conti con la memoria", Il giornale dell'architettura 29, maggio 2005, "Musei" pp. 1, 23 |
|
Michela Comba, "La memoria sfida gli attacchi", Il giornale dell'architettura 14, gennaio 2004, p. 16 |
|
Peter Eisenman, "L'Olocausto: inconciliabilità di memoria e nostalgia", Casabella 675, febbraio/february 2000 [Progetto e memoria], pp. 38-41 (32-43) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Stiftung Denkmal für die ermordeten Juden Europas - Senatsverwaltung für Stadtentwicklung |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Numero |
 |
|
 |
|
Superficie |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Olin Partnership, Philadelphia |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Architetto associato |
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Matteo Cainer, Gordana Jakimovska, Yangsong Ma, Matias Musacchio, Emmanuel Petit, Kai Peterson, Wiebke Schneider, Oliver Zorn |
|
Gestione dell'opera |
 |
Architekt Manfred Schasler, Berlin |
|
Interfaccia con il committente |
 |
Hans-Erhard Haverkampf, Günter Schlusche |
|
Collaboratori |
 |
Emily Abruzzo, Jean-Paul Amato, Lars Bachmann, Markos Beuerlein, Walter Wulf Boettger, Volker Bollig, Anja Brueggemann, Artur carull, Stefano Colombo, Nina Delius, Constantin Doehler, Hayley Eber, Alexa Eissfeldt, Karsten Fiebiger, Juliane Fisher, Christian Guttack, Bart Hollanders, Nadine Homann, Peter Hufer, Julia Hochgesand, Tilman Kriesel, Christian Lange, Jakob Ohm Laursen, Dirk LeBlanc, Philipp Muessigmann, Claire Sà, Nicole Schindler, Stephanie Streich, Minako Tanaka, Wolf von Trotha, Karen Weber |
|
Consulente strutturale |
 |
Prof. Dr.-Ing. Franz-Josef Hilbers, Berlin |
|
Coordinamento |
 |
Happold Ingenieurbüro GmbH, Berlin |
|
Geologo |
 |
BBIG - Dr. Ing. J. Karstedt, Berlin |
|
Illuminotecnica |
 |
Kardoff Ingenieure, Berlin |
|
Acustica |
 |
ADA Acoustic Design Ahnert, Berlin |
|
 |
  |
 |
|
|