 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Centre commercial Bercy 2
Centro commerciale Bercy 2 |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
acciaio Copertura in acciaio inossidabile
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Dipartimento |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici commerciali
Grandi magazzini, supermercati, centri commerciali, ecc.
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1987
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1990 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Fulvio Irace (ed.), Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili, La Triennale di Milano/Mondadori Electa, Milano 2007, pp. 174-179 |
|
Renzo Piano, Giornale di bordo, Passigli Editori, Firenze 1997, pp. 134-137 |
|
Hervé Martin, Guide de l'Architecture Moderne à Paris 1900-1995/Guide to Modern Architecture in Paris 1900-1995, Éditions Alternatives, Paris 1995, 5ª edizione, p. 115 |
|
Alessandro Rocca, "Renzo Piano. Noumea, Paris", Lotus international 83, novembre/november 1994 [Architettura italiana allo specchio/Italian Architecture in the Mirror], p. 44 (42-55) |
|
Sebastiano Brandolini, "Centro commerciale a Parigi di Renzo Piano - Building Workshop/Shopping Centre of Bercy 2 by Renzo Piano - Building Workshop", Casabella 571, settembre/september 1990, pp. 4-9, 59 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Peter Rice, Ove Arup & Partners |
|
 |
 |
 |
 |
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
M. Desvigne, C. Dalnoky, P. Conversey |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Renzo Piano Building Workshop |
|
|
 |
|
|
 |
|
Responsabili del progetto |
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
J.F. Blassel, S. Dunne, M. Henry, K. McBryde, A. O'Carroll, R. Rolland, M. Salerno, N. Westphal |
|
Collaboratori |
 |
M. Bojovic, D. Illoul, P. Senne |
|
Plastici, modelli, rendering, visualizzazioni |
 |
Y. Chapelain, O. Doizy, J.Y. Richard |
|
Interni |
 |
Crighton Design Management |
|
Impianti |
 |
|
 |
  |
 |
|
|