 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Palazzo delle Poste
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici pubblici
Uffici postali
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1934 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Francesco Dal Co, ""...giovinezza, giovinezza...": lo Stato, il Regime e l'ingegnere-architetto-funzionario", Casabella 719, febbraio/february 2004 [Modi d'abitare], p. 83 (80-83) |
|
AD Architectural Digest. Le più belle case del mondo 222, novembre 1999 [Millennium!], pp. 337 |
|
Dante Cappellani, Il Palazzo delle Poste di Palermo, Edizioni Guida, 1998 |
|
Gaetano Blandi, Giovanni Cappuzzo, Architettura storia e arredi del Palazzo delle Poste di Palermo, Edizioni Grifo, 1995 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Ministero delle Comunicazioni |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Gli arredi e la decorazione dello studio del direttore sono dell'artista palermitano Paolo Bevilacqua |
|
 |
  |
 |
|
|