 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BUILDING |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Stazione centrale
Central Station |
|
 |
 |
 |
 |
DESIGNER |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCATION |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continent |
|
 |
|
Nation |
|
 |
|
Region |
|
 |
|
Province |
|
 |
|
Town |
|
 |
|
Neighborhoods |
|
 |
|
Address |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAP |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TYPOLOGY |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITECTURE | Transport buildings and structures
Railway stations
| |
 |
 |
 |
 |
CHRONOLOGY |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Project |
 |
|
 |
| 
 |
1912
|
|
Realisation |
 |
|
 |
| 
 |
1931 |
|
 |
 |
 |
 |
THE BUILDING IN CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Title |
 |
|
 |
Io sono l'amore [I Am Love]
|
|
Directed by |
 |
|
 |
|
Nationality |
 |
|
 |
|
Year of production |
 |
|
 |
|
Cast |
 |
|
 |
Tilda Swinton, Flavio Parenti, Edoardo Gabbriellini, Alba Rohrwacher, Pippo Delbono, Maria Paiato, Diane Fleri, Waris Ahluwalia, Gabriele Ferzetti, Marisa Berenson |
|
Building's role |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIBILIOGRAPHIC REFERENCES |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Davide Borsa, "La metamorfosi della Centrale attraverso il suo passato", Il giornale dell'architettura 62, maggio 2008, "Restauro" p. 24 |
|
"Stazione Centrale di Milano. La Nuova Grande Stazione/Milan Central Station. The New Great Station", L'Arca 236, maggio/may 2008, "Speciale l'Arca" pp. 1-34 Mauro Moretti, "Introduzione/Introduction", L'Arca 236, maggio/may 2008, "Speciale l'Arca" pp. 4-5 (1-34) Fabio Battaggia, "L'essenza della Stazione/The essence of the Station", L'Arca 236, maggio/may 2008, "Speciale l'Arca" pp. 6-7 (1-34) Marco Tamino, "La Stazione Centrale/Central Station", L'Arca 236, maggio/may 2008, "Speciale l'Arca" pp. 8-11 (1-34) "La distribuzione dei flussi d'accesso/Distribution of entrance flows", L'Arca 236, maggio/may 2008, "Speciale l'Arca" pp. 12-16 (1-34) "La micromobilità interna/Internal micro-mobility", L'Arca 236, maggio/may 2008, "Speciale l'Arca" pp. 17-19 (1-34) "Le nuove geometrie nella Galleria delle Carrozze/The new geometries of the Carriage Gallery", L'Arca 236, maggio/may 2008, "Speciale l'Arca" pp. 20-23 (1-34) Gillo Dorfles, "Passato e futuro di una stazione/Past and future of a railway station", L'Arca 236, maggio/may 2008, "Speciale l'Arca" pp. 24-31 (1-34) "Segnaletica, nuova biglietteria e asse pedonale/Signals, new ticket offices, and pedestrian axis", L'Arca 236, maggio/may 2008, "Speciale l'Arca" pp. 32-34 (1-34) |
|
Davide Borsa, "Il trionfo dell'eclettismo", Il giornale dell'architettura 55, ottobre 2007, "Restauro" p. 25 |
|
Massimiliano Finazzer Flory (ed.), La Stazione Centrale di Milano. Il viaggio e l'immagine, Skira, Milano 2005 |
|
Cristiana Mazzoni, Stazioni. Architetture 1990-2010, Federico Motta Editore, 2001, p. 36 |
|
AD Architectural Digest. Le più belle case del mondo 222, novembre 1999 [Millennium!], pp. 370-371 |
|
La Stazione Centrale di Milano. Mostra del cinquantenario, Di Baio Editore, Milano 1981 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
EXHIBITIONS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
La Stazione Centrale di Milano. Mostra del cinquantenario, Milano, Stazione Centrale, Sala di Rappresentanza ex Padiglione Reale,11 december 1981/20 march 1982 |
|
 |
 |
 |
 |
  |
 |
|
|