 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Stade de France
Stadio di Francia |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Dipartimento |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per lo sport
Stadi, tribune
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1993 - 1995
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1995 - 1998 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Philip Jodidio, Building a new millennium, Taschen, Köln 2000, pp. 376-381 |
|
Lotus international 100, marzo/march 1999 [New Pop Architecture], pp. 16-19 |
|
Michel Regembal, Le Stade de France. Memoire d'un chantier, Binôme Edition, Paris 1997 |
|
Materia 27, II quadrimestre/four months 1988 [La diversità italiana/Italian diversity], pp. 84-87 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Consortium Stade de France |
|
 |
 |
 |
 |
IMPORTO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
|
Capienza |
 |
|
 |
Calcio 80.000 persone Atletica 75.000 persone Concerti 105.000 persone |
|
Numero |
 |
|
 |
5.000 posti auto 2 stazioni della RER 120 ingressi |
|
Lunghezza |
 |
|
 |
Asse maggiore dell'ovale: 274 m. |
|
Dimensioni |
 |
|
 |
Campo da gioco ml. 105 x 70 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Responsabili del progetto |
 |
Michel Macary, Ameryc Zublena (S.C.A.U.) e Claude Costantini, Michel Regembal (Costantini Regembal Architects) |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Costruito per la fase finale dei campionati mondiali di calcio, Francia ’98. |
|
 |
  |
 |
|
|