 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Cappella di Santa Maria degli Angeli
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
CONTESTO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Rapporto con il luogo |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Panorama |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIDEO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
cemento armato, pietra Struttura in calcestruzzo, rivestimento in conci di pietra di porfido, copertura in gradoni prefabbricati di calcestruzzo, impermeabilizzati e rivestiti da lastre di porfido.
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Europa |
|
Nazione |
|
 |
  Svizzera [Schweiz/Suisse] |
|
Cantone |
|
 |
  Ticino |
|
Distretto |
|
 |
  Lugano |
|
Città |
|
 |
  Rivera |
|
Località |
|
 |
  Alpe Foppa |
|
Indirizzo |
|
 |
  Monte Tamaro
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Fax |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici religiosi
Chiese e luoghi di culto
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1990
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1992 - 1996 |
|
 |
 |
 |
 |
L'OPERA NEL CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Titolo |
 |
|
 |
Tamaro. Pietre e angeli. Mario Botta e Enzo Cucchi |
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
Annotazioni |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Fulvio Irace, Dimenticare Vitruvio. Temi, figure e paesaggi dell'architettura contemporanea, IlSole 24 Ore, Milano 2001, pp. 177-180 [da Il Sole 24 Ore, 16 ottobre 1994] |
|
Giovanni Pozzi, Mario Botta. Santa Maria degli Angeli sul Monte Tamar o, Casagrande Edizioni, Bellinzona 2001 tr. ger.: Mario Botta. Heilige Maria der Engel auf dem monte Tamaro, Casagrande Edizioni, Bellinzona 2002 |
|
Mercedes Daguerre, Graziella Zannone Milan, Architetture nel territorio. Architektur im Gelände, Architecture in the territory, Architectures dans le territoire. Canton Ticino 1970-2000 [CD-ROM], Tarmac sa, Mendrisio 2001 |
|
EcoEnea 1 (supplemento a/supplement of L'Arca 121, dicembre/december 1997), p. 5 (3-5) |
|
Enzo Cucchi (drawings), Domus 795, luglio-agosto/july-august 1997 [Durabilità/Durability], "Progetti/Projects" pp. 11-13 (11-21) Barbara Fassoni, "La cappella di S. Maria degli Angeli al Monte Tamaro, Ticino/The Chapel of St Mary of the Angels at mount Tamaro, Ticino", Domus 795, luglio-agosto/july-august 1997 [Durabilità/Durability], "Progetti/Projects" pp. 14-21 (11-21) |
|
"Mario Botta. Un ponte verso la valle: Cappella di Santa Maria degli Angeli al Monte Tamaro", Casabella 640-641, dicembre 1996-gennaio 1997/december 1996-january 1997, pp. 118-123 Giovanni Pozzi, "Una litania dipinta", Casabella 640-641, dicembre 1996-gennaio 1997/december 1996-january 1997, p. 122 (118-123) |
|
"Mario Botta. Cappella del Monte Tamaro, Rivera, Cantone Ticino, Svizzera / Chapel of Mount Tamaro, Rivera, Ticino Canton , Switzerland" in Vincenzo Pavan (ed.), Pietra su pietra. Premio Internazionale Architetture di Pietra / Stone on stone. International Award Architecture in Stone, Faenza Editrice, Faenza, 1995, pp. 107-127 |
|
AA.VV., Mario Botta, Enzo Cucchi. La cappella del Monte Tamaro / The Chapel of Monte Tamaro, Umberto Allemandi & C., Torino 1994 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Egidio Cattaneo, Monte Tamaro SA |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
cappella mq. 184 percorso mq. 150 |
|
Lunghezza |
 |
|
 |
|
Volumetria |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Interventi artistici |
 |
Enzo Cucchi (affreschi e formelle) |
|
Collaboratori |
 |
Paolo Merzaghi, Massimo Moreni, Dominique Sganzini |
|
Direzione lavori |
 |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Dedicazione a Santa Maria degli Angeli 1 settembre 1996. Vi si arriva con una cabinovia che parte dal paese di Rivera e sale fino ai 1500 m. dell'Alpe Foppa. Uscita dell'autostrada Rivera/Monte Ceneri. |
|
 |
 |
 |
 |
CREDITS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Photos by Stefan Kern, Oliver Wupper-Schweers
|
|
 |
  |
 |
|
|