|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OPERA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dormitori studenteschi
|
|
|
|
|
|
PROGETTISTA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Continente |
|
|
|
Nazione |
|
|
|
Regione |
|
|
|
Provincia |
|
|
|
Città |
|
|
|
Indirizzo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TIPOLOGIA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Case per studenti
| |
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
|
|
|
|
|
|
|
Progetto |
|
|
|
|
|
1963
|
|
Realizzazione |
|
|
|
|
|
1966 |
|
|
|
|
|
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pierluigi Nicolin, "Urbino", Lotus international 18, marzo/march 1978 [Architettura nella città storica/Architecture in historic towns], p. 36 (4-41) |
|
Bruno Zevi, Spazi dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 624 [XII. La terza età itinerari degli anni cinquanta ottanta] |
|
|
|
|
|
|
|
|
DATI DIMENSIONALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
Numero |
|
|
|
|
|
|
|
|
STAFF |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Collaboratori |
|
Francesco Borella, Astolfo Sartori, Lucio Seraghiti |
|
|
|
|
|
|