 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
General Motors Technical Center
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  America del Nord |
|
Nazione |
|
 |
  Stati Uniti [United States] |
|
Stato |
|
 |
  Michigan |
|
Contea |
|
 |
  Wayne |
|
Città |
|
 |
  Detroit |
|
Località |
|
 |
  Warren |
|
Indirizzo |
|
 |
  General Motors Technical Center (Mound Road)
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici e impianti industriali
Aziende, fabbriche, laboratori
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1949
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1951 - 1956 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Stefano Casciani, "L'ultima fabbrica?/The Latest (and Last) Factory", Domus. Ferrari. La fabbrica della velocità/The speed factory, allegato a/published with Domus 872, luglio-agosto/july-august 2004, p. 21 (18-23) |
|
Federico Bucci, "I territori della sorveglianza", Rassegna 70, 1997/II [Company town], p. 71 (64-72) |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 554 [XII. La terza età: itinerarî degli anni cinquanta-ottanta] |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
  |
 |
|
|