 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Robie House
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
VIDEO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  America del Nord |
|
Nazione |
|
 |
  Stati Uniti [United States] |
|
Stato |
|
 |
  Illinois |
|
Contea |
|
 |
  Cook |
|
Città |
|
 |
  Chicago |
|
Quartiere |
|
 |
  (41) Hyde Park |
|
Indirizzo |
|
 |
  5757, S. Woodlawn Ave.
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Abitazioni unifamiliari, bifamiliari e ville
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1908
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1909 - 1910 |
|
 |
 |
 |
 |
PREMI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
2019 |
 |
|
 |
UNESCO World Heritage Site |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
L'OPERA NEL CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Titolo |
 |
|
 |
Frank Lloyd Wright: The Man Who Built America |
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Jonathan Adams, Frank Lloyd Wright, Wyn Thomas, Meryle Secrest, Alan Taylor, Richard Rogers, Vernon D. Swaback, Edgar Kaufmann, Daniel Libeskind, Greg Anderegg, Cruz García, Richard Armstrong |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Luigi Prestinenza Puglisi (ed.), La Storia dell’Architettura, 1905-2008, Lulu Enterprises Inc., Italy 2016, pp. 13-14 [Parte prima: L’Architettura moderna | Precursori | Il movimento Arts and Crafts] |
|
"Robie House history and restoration", Frank Lloyd Wright Quarterly 2/2006, spring 2006, pp. 4-17 |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 454-455 [IX. Frank Lloyd Wright] |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
|
|
 |
|
 |
  |
 |
|
|