 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Monumento in ricordo dei Caduti nei campi di concentramento in Germania al Cimitero Monumentale
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Monumenti, decorazioni, arredamento, grafica
Monumenti ed opere d'arte
Altre strutture architettoniche
Mausolei, memoriali, tombe
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1946
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1946 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Stefano Guidarini, Luca Molinari, "BBPR e Milano/BBPR's Milan", Domus 797, ottobre/october 1997 [La casa prefabbricata/Prefabricated houses], "Itinerario/Itinerary 138" pp. 125-132 n. 8 |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 346 [V. La vicenda italiana] |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Responsabili del progetto |
 |
Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti, Ernesto Nathan Rogers |
|
 |
  |
 |
|
|