 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Antonius-Kirche
Chiesa di Sant'Antonio |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Europa |
|
Nazione |
|
 |
  Svizzera [Schweiz/Suisse] |
|
Cantone |
|
 |
  Basilea Città [Basel-Stadt] |
|
Città |
|
 |
  Basilea [Basel/Bâle] |
|
Indirizzo |
|
 |
  Kannenfeldstrasse 35
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici religiosi
Chiese e luoghi di culto
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1925
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1927 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Mercedes Daguerre, Birkhäuser Architectural Guide Switzerland 20th Century, Birkhäuser, Basel 1997, p. 121 |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 259 [III. I maestri del periodo razionalista] |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Karl Moser, Gustav Doppler & Sohn |
|
|
 |
|
|
 |
|
Interventi artistici |
 |
Hans Stocker, Otto Steiger (finestre) |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
La prima chiesa in cemento armato costruita in Svizzera. Restaurata, 1981-91, da Thedy Doppler, Engineering Office Eglin Ristic AG |
|
 |
  |
 |
|
|