 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Fagus Werke
Officine Fagus |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
acciaio, vetro Solai sostenuti da un'ossatura d'acciaio e muri in vetro trasparente
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Land |
|
 |
|
Distretto |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici e impianti industriali
Aziende, fabbriche, laboratori
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1911
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1913 - 1914 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Franz Schulze, Ludwig Mies van der Rohe, Editoriale Jaca Book, Milano 1989, pp. 52-53 |
|
Karin Wilhelm, "Walter Gropius. Un ritorno alle prime opere", Casabella 489, marzo/march 1983, "Documenti di architettura" pp. 38-45 |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 176 [III. I maestri del periodo razionalista] |
|
Carlo Santi, "Walter Gropius dopo dodici anni di attività americana", Domus 251, ottobre 1950, p. 9 (9-12) |
|
 |
 |
 |
 |
  |
 |
|
|