 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Pantomimeteatret
Teatro della Pantomima |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Municipalità |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attività ricreative
Arene e strutture per concerti e spettacoli
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1873
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1874 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Annett Ahrends, Henrik Lyding, The Pantomime Theatre. The life behind the Peacock Curtain in Tivoli, Forlaget Vandkunsten, 2008 |
|
"Copenaghen 1896/1998: i musei di Jens V. Dahlerup", Casabella 672, novembre/november 1999 [Scale e modi del riuso], "Architetttura e progetti" pp. 20-45, 114-116
Kjeld Vindum, "Il Museo reale d'arte, la Gliptoteca e gli ampliamenti novecenteschi/The Royal Museum of Art (1896-1998), the Ny Carlberg Glyptotek (1897-1996) and their 1900s Additions", Casabella 672, novembre/november 1999 [Scale e modi del riuso], "Architetttura e progetti" p. 21 (20-45, 114-116) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Capienza |
 |
|
 |
120 posti a sedere 1.000 posti in piedi |
|
 |
  |
 |
|
|