 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Saint-Jean de Montmartre
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Dipartimento |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici religiosi
Chiese e luoghi di culto
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1897
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1904 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Hervé Martin, Guide de l'Architecture Moderne à Paris 1900-1995/Guide to Modern Architecture in Paris 1900-1995, Éditions Alternatives, Paris 1995, 5 edition, p. 242 |
|
Marie-Jeanne Dumont, "La pietra filosofale: Anatole de Baudot e i razionalisti francesi", Rassegna 49, marzo 1992 [Cemento armato: ideologie e forme da Hennebique a Hilberseimer], p. 36 (36-43) |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 30-31 [I. La genesi dell’architettura moderna] |
|
 |
 |
 |
 |
  |
 |
|
|