 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Officina Fiat Lingotto
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per uffici e studi professionali
Uffici
Edifici e impianti industriali
Aziende, fabbriche, laboratori
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1914
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1916 |
|
 |
 |
 |
 |
L'OPERA NEL CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Titolo |
 |
|
 |
The Italian Job [Un colpo all'italiana]
|
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
Michael Caine, Noel Coward, Benny Hill, Raf Vallone, Tony Beckley, Rossano Brazzi, Maggie Blye |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Stefano Casciani, "L'ultima fabbrica?/The Latest (and Last) Factory", Domus. Ferrari. La fabbrica della velocità/The speed factory, allegato a/published with Domus 872, luglio-agosto/july-august 2004, p. 20 (18-23) |
|
"La pista del Lingotto", Lotus Navigator 7, gennaio/january 2003 [Il paesaggio delle freeway/The View from the Road], p. 85 |
|
Materia 32, maggio-agosto/may-august 2000 [Architettura dei luoghi di lavoro/Architecture of workplaces], p. 22 (16-25) |
|
AD Architectural Digest. Le più belle case del mondo 222, novembre 1999 [Millennium!], pp. 375 |
|
Casabella 651/652, dicembre 1997-gennaio 1998/december 1997-january 1998 [Le fabbriche del novecento], p. 2 |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 316 [V. La vicenda italiana] |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
  |
 |
|
|