 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Museum of Modern Art
Museo di arte moderna |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
cemento armato, ferro, vetro Struttura in cemento armato, pareti esterne in ferro e vetro.
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  America del Nord |
|
Nazione |
|
 |
  Stati Uniti [United States] |
|
Stato |
|
 |
  Texas |
|
Contea |
|
 |
  Tarrant |
|
Città |
|
 |
  Fort Worth |
|
Indirizzo |
|
 |
  3200 Darnell St., Ft. Worth, TX 76107 (Arch Adams Street, Camp Bowie Boulevard, University Drive)
|
|
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Principale |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Centri per congressi e convegni
Musei ed edifici per esposizioni
Musei d'arte
| |
|
 |
|
Accessoria |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici commerciali
Bar, caffetterie
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1996 - 1997
progetto vincitore di concorso
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1999 - 2002 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Philip Jodidio, Ando. Complete Works, Taschen, Köln 2007, pp. 420-437 |
|
Francisco Asensio, Architettura Oggi, Mondadori Electa, Milano 2006, pp. 62-67 |
|
L'industria delle costruzioni 371, maggio-giugno/may-june 2003 [Architettura dei musei], pp. 60-69 |
|
Danilo François Udovicki-Selb, "Un Ando reticente in Texas/Tadao Ando reticente e fuori scala", Il giornale dell'architettura 2, dicembre 2002, "Musei" pp. 1, 24 |
|
"Tadao Ando Architect & Associates. Museo d'arte moderna, Fort Worth" in Next. 8. Mostra Internazionale di Architettura. 2002, Marsilio, Venezia 2002, "Musei" pp. 126-127 |
|
"Ando vs. Isozaki", Casabella 653, febbraio/february 1998, "Architettura e progetti" pp. 12 (12-29) Tadao Ando, "Progetto per il Modern Art Museum di Fort Worth", Casabella 653, febbraio/february 1998, "Architettura e progetti" pp. 14-21 (12-29) |
|
David Dillon, "Tadao Ando wins Fort Worth Modern Art Museum commission", Architectural Record 6/1997, june 1997, "News" p. 31 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
MPA Foundation Modern Art Museum of Fort Worth Fort Worth Art Association |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
lotto mq. 44.000 costruita mq. 13.600 totale mq. 23.000 espositiva mq. 7.700 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Thornton-Tomasetti Ellisor-Tanner Engineers |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
Tadao Ando Architects & Associates |
|
|
 |
|
|
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Masataka Jano, Kuzuya Okano, Saiko Kosugi, Hidehiro Yano, Keisuke Toyoda, Kurapat Yantrasast, Lee Young-il |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Inaugurato il 14 dicembre 2002. Il progetto ha vinto un concorso indetto nel 1996, al quale hanno partecipato anche Richard Gluckman, Arata Isozaki, Carlos Jimenez, Ricardo Legorreta e David Schwarz. Accanto al "Kimbell Art Museum" di Louis I. Kahn (V. scheda) |
|
 |
  |
 |
|
|