 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Rehabilitation of Gasometer A
Recupero del Gasometro A |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Stato |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Abitazioni plurifamiliari
Edifici per uffici e studi professionali
Uffici
Edifici commerciali
Grandi magazzini, supermercati, centri commerciali, ecc.
Interventi su edifici esistenti
Restauro, recupero e ristrutturazione
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1995 - 1998
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1997 - 2000 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Luca Paschini, "I gasometri: recupero o distrione di un monumento?", Casabella 665, marzo/march 1999 [Vienna], pp. 12-13 (6-19) |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
appartamenti mq. 14.000 centro commerciale mq. 6.000 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Collaboratori |
 |
|
Assistenti |
 |
C. Brammen, P. Landes, B. Weinstein, J. Haase, E. Kather, S. Priesner |
|
Impianti |
 |
Oko Systems, Kress & Adams |
|
Plastici, modelli, rendering, visualizzazioni |
 |
E. Follenfant (modello), D. Chislain (prospettiva), O. Boissière (fotografie del modello) |
|
 |
  |
 |
|
|