 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Wiener Stadtbahn
Metropolitana di Vienna |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Stato |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
URBANISTICA E PROGETTAZIONE URBANA | Infrastrutture di trasporto e viabilità
Ferrovie, metropolitane e tranvie
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1898
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1902 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Hans Peter Pawlik, Wagners Werk für Wien. Gesamtkunstwerk Stadtbahn, Slezak, Wien 1999 |
|
Günter Kolb, Otto Wagner und die Wiener Stadtbahn, Scaneg, München 1989 |
|
Erich Schlöss, "Otto Wagner e la Metropolitana di Vienna", Casabella 550, ottobre/october 1988, pp. 38-49 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Österreichisch-Ungarische Monarchie Wien Stadt |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Lunghezza |
 |
|
 |
40 km di linea ferroviaria |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
L'incarico di Otto Wagner comprendeva la progettazione della linea ferroviaria, dei tunnel, dei ponti, dei viadotti.
V. altre schede sui padiglioni della metropolitana. |
|
 |
  |
 |
|
|