 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Maison à Bordeaux (Maison Lemoine)
Casa a Bordeaux |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
acciaio, calcestruzzo, vetro Facciate livello superiore in calcestruzzo faccia a vista pigmentato color marrone, facciate livello intermedio in cristallo vetrocamera, struttura a capriate di acciaio.
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Dipartimento |
|
 |
|
Arrondissement |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Abitazioni unifamiliari, bifamiliari e ville
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1994
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1998 |
|
 |
 |
 |
 |
PREMI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
2002 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
1998 |
 |
|
 |
Prix de l'Équerre d'Argent |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
1998 |
 |
|
 |
TIME Magazine Best Design of the year |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
L'OPERA NEL CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Titolo |
 |
|
 |
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
Annotazioni |
 |
|
 |
review: M.M., "«Koolhaas Houselife» protocolli di pulizia per colf", Il giornale dell'architettura 63, giugno 2008, "Libri e film" p. 53 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Ila Bêka, Louise Lemoine, "Guadalupe HouseLife", Abitare 475, settembre/september 2007, "Cronache dell'abitare/Dwelling chronicles" pp. 102-115, cover |
|
Rem Koolhaas, Content, Taschen, Köln 2004, pp. 374-375 |
|
Case di campagna. Dal classico al New Country Style, CD-ROM "VilleGiardini 22", allegato a/published with VilleGiardini 393, luglio-agosto/july-august 2003 |
|
"OMA/Rem Koolhaas. Casa a Floirac Francia 1998" in Mercedes Daguerre, 20 architetti per venti case, Mondadori Electa, Milano 2002, n. 11 pp. 120-131 |
|
Marco Biagi. Philippe Ruault (photo), "Universo domestico/Domestic universe", VilleGiardini 373, ottobre/october 2001, "Ville" pp. 4-17 Rem Koolhaas, "Quando disegno case", VilleGiardini 373, ottobre/october 2001, "Ville" p. 12 (4-17) |
|
L'architettura. Cronache e storia 522, aprile/april 1999 |
|
6th Mies van der Rohe Award for European Architecture, Fundació Mies van der Rohe and ACTAR, Barcelona 1999, pp. 110-113 |
|
Hectic Pictures/Hans Werlemann (photo), "Casa unifamiliare, Floirac, Bordeaux, Francia/A one-family home at Floirac, Bordeaux, France", Domus 811, gennaio/january 1999 [Il progetto anonimo/The Anonymous Project], "Progetti/Projects" pp. 46-60 Beatriz Colomina, Blanca Lleó, "Il cuore era una macchina: una casa a Floirac/A machine was its heart: a house in Floirac", Domus 811, gennaio/january 1999 [Il progetto anonimo/The Anonymous Project], "Progetti/Projects" pp. 53-60 (46-60) |
|
Arthur Wortmann, "Un paradis artificiel: huis van OMA in Floirac/An artificial paradise: a house by OMA in Floirac", Archis 11, november 1998, pp. 46-53 |
|
Cecil Balmond, "Informale e nuove strutture/New Structure and the Informal", Lotus international 98, settembre/september 1998 [Costruzioni/Tectonics], pp. 73-74 (70-83) |
|
Luigi Prestinenza Puglisi, Rem Koolhaas. Trasparenze metropolitane, Testo&Immagine, Universale di Architettura, Torino 1997, p. 90 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MOSTRE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Ila Bêka, Louise Lemoine, Living Architecture. Tre letture di architettura contemporanea, Udine, Gallerie del Progetto, Palazzo Morpurgo, 31 october 2008/10 january 2009 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
casa principale mq. 500 annesso mq. 100 |
|
Consistenza |
 |
|
 |
casa principale 5 camere, 3 bagni annesso 2 camere, 2 bagni |
|
Piani |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STRUTTURISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Ove Arup & Partners - Cecil Balmond, Robert Pugh |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Responsabile del progetto |
 |
|
Gruppo di progettazione |
 |
Jeanne Gang, Julien Monfort, Bill Price, Jeroen Thomas, Vincent Costes, Chris Dondorp, Erik Schotte, Yo Yamagata, Oliver Schütte |
|
Consulenza |
 |
MVS - Maarten van Seeveren, Raf de Preter (piattaforma, arredo fisso) |
|
Arredo |
 |
Vincent de Rijk (libreria) |
|
Coordinamento |
 |
Régaud Ingenierie - Michel Régaud |
|
Consulente facciate |
 |
Van Santen — Robert-Jan van Santen |
|
Impianti meccanici |
 |
A.T.H. - Gerard Couillandeau (piattaforma) |
|
Interni |
 |
|
 |
  |
 |
|
|