 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Monterinaldi - Casa Ricci
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Località |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Abitazioni unifamiliari, bifamiliari e ville
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1949
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1952 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Chiara Baglione, "La maniera italiana", Casabella 669, luglio-agosto/july-august 1999 [Eclettismo giapponese e nostalgia italiana], pp. 46-61
Leonardo Ricci, "Anonimo del XX secolo", Casabella 669, luglio-agosto/july-august 1999 [Eclettismo giapponese e nostalgia italiana], p. 53 (46-61) |
|
Massimo Dogi, "Radicate alla collina", Ville Giardini 41, maggio 1971, pp. 8-11 |
|
 |
 |
 |
 |
  |
 |
|
|