 |
 |
 |
 |
 |
 |
| |
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
| |
 |
| 
 |
Melnikov House
Casa Melnikov |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
| |
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
legno, laterizio Muri in mattoni. Legno
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Europa |
|
Nazione |
|
 |
  Russia [Rossija] |
|
Regione |
|
 |
  Moskovskaja Oblast |
|
Città |
|
 |
  Mosca [Moskva] |
|
Indirizzo |
|
 |
  Krivoarbatskij Per., 10 (Arbat)
|
|
|
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
info@russianavantgarde.ru |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
| |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Abitazioni unifamiliari, bifamiliari e ville
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1927 - 1929 |
|
 |
 |
 |
 |
L'OPERA NEL CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
| Titolo |
 |
|
 |
| Melnikovin talo [The Melnikov House]
|
|
| Regia |
 |
|
 |
|
| Nazionalità |
 |
|
 |
|
| Anno di produzione |
 |
|
 |
|
| Interpreti |
 |
|
 |
|
| Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
| Annotazioni |
 |
|
 |
Documentario, 58 min
Architectural advisor: Juhani Pallasmaa
Five Master Houses of the World A series of five documentary films by Rax Rinnekangas about outstanding private houses on different continents:
- The Melnikov House
Moscow, Russia, 1927-29 Konstantin Melnikov
- Villa Mairea
Noormarkku, Finland, 1937-1939 Alvar Aalto
- Casa Estudio por Luis Barragán
Mexico City, Mexico, 1947-1948 Luis Barragán
- Le Cabanon
Roquebrune Cap Martin, France, 1951-1952 Le Corbusier
- The Koshino House
Ashiya, Hyogo, Japan, 1978-1984 Tadao Ando
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| J. Christoph Burkle, "Das Melnikow-Haus in Moskau", Architese 5/2010 [Russland / Russia], september-oktober/september-october 2010, pp. 90-93 |
|
|
| "Konstantin Mel'nikov (1890-1974) e la moglie davanti alla loro casa, Mosca, 1927", Casabella 669, luglio-agosto/july-august 1999 [Eclettismo giapponese e nostalgia italiana], pp. 86-87 |
|
|
Juhani Pallasmaa, Andreĭ Gozak, The Melnikov House. Moscow (1927-1 929). Konstantin Melnikov, Academy Editions, London 1996 |
|
|
| "Per il restauro della casa di Melnikov", Domus 711, dicembre/december 1989, p. 20 |
|
|
| Paolo Melis, "L'«affaire» Mel'nikov. 10 Krivoarbatskij Moskwa", Domus 650, maggio/may 1984, pp. 2-7 |
|
|
| S. Frederick Starr, "Konstantin Melnikov. Espressionista sovietico?/A Soviet expressionist?", Lotus international 16, settembre/september 1977, p. 17 (13-18) |
|
|
| Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 279 [IV. La crisi del razionalismo architettonico in Europa] |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
| |
 |
| Konstantin Melnikov, Anna Gravilovna Iablokova |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
| Piani |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
| |
 |
Una delle pochissime opere di Konstantin Melnikov che, due anni dopo il completamento dei lavori, fu privato del diritto di insegnare ed esercitare la professione. Completamente restaurata nel 1998. |
|
 |
  |
 |
|
|