 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Woga-Komplex - Universum-Filmtheater
Complesso Woga - Cinema Universum |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
muratura Muratura in klinker blu-viola
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Land |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Abitazioni plurifamiliari
Edifici per uffici e studi professionali
Uffici
Edifici commerciali
Negozi
Edifici per attività ricreative
Teatri
Cinema
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1926
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1928 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Franz Wimmer, Barbara Schelle, "Kulturelle Veranstaltungsräume - Die Typologie des Theaterbaus an Beispielen/Auditoriums for the Arts - A Typology of Theatre Buildings with Examples", Detail 3/2009 [Musik und Theater/Music and Theatre/Musique et théâtre], "Typologie" pp. 175, 177 (170-177) |
|
Bruno Zevi, Erich Mendelsohn opera completa. Architetture e immagini architettoniche, Testo & Immagine, Torino 1997, pp. 154-163 |
|
L'architecture d'aujourd d'hui 228, septembre/september 1983, pp. 50-57 |
|
"Universum Mendelsohniano", Domus 629, giugno/june 1982, pp. 16-25
Bruno Zevi, "Urlo e High tech", Domus 629, giugno/june 1982, p. 18 (16-25)
Manfred Sack, "L'universo riformato", Domus 629, giugno/june 1982, pp. 19-23 (16-25)
Vittorio Magnago Lampugnani, "Come prima ma non proprio", Domus 629, giugno/june 1982, p. 24 (16-25) |
|
Gae Aulenti, "Universum theatri", Casabella 479, aprile/april 1982, pp. 12-23
Erich Mendelsohn, "Il cinema "Universum"", Casabella 479, aprile/april 1982, p. 12 (12-23)
Helge Pitz, Winfried Brenne, "La fenice è risorta?", Casabella 479, aprile/april 1982, pp. 14-15 (12-23)
Jürgen Sawade, "I criteri di progetto. Concezione del nuovo teatro", Casabella 479, aprile/april 1982, pp. 16-19 (12-23)
Franco Quadri, "Una sede per la Schaubühne", Casabella 479, aprile/april 1982, pp. 22-23 (12-23) |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 239 [III. I maestri del periodo razionalista] |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Numero |
 |
|
 |
Cinema 1783 posti (platea 1278, galleria 487) |
|
Superficie |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Ricostruzione |
 |
Jürgen Sawade con Berndt Zacharariae, Axel Schulz, Alessandro Vasella |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Il complesso edilizio fu pesantemente danneggiato dagli eventi bellici. Nel 1978/1981 è stato quindi demolito e ricostruito come teatro da destinare a sede del gruppo teatrale "Schaubühne am Halleschen Ufer". La ricostruzione, eseguita dall'architetto Jürgen Sawade, è stata realizzata fedelmente all'edificio originale per quanto riguarda le parti esterne, mentre l'interno è stato modificato secondo la nuova destinazione teatrale. |
|
 |
  |
 |
|
|